www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Popoli indigeni: gli U'wa in Italia per denunciare lo sfruttamento
L'associazione A SUD ha organizzato tra il 9 e il 24 gennaio la visita in Italia di due esponenti del popolo indigeno colombiano U'wa per denunciare la distruzione del territorio e della cultura in...
India: imparare dalle popolazioni indigene
Secondo informazioni dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM), il governo indiano ha deciso di verificare e studiare dalle popolazioni indigene i sistemi di allerta tradizionali in modo da p...
Colombia: diritti schiacciati dai paramilitari
Un esercito di paramilitari, trasformati dal Governo Uribe in cooperanti militari, sta avanzando dove la terra è maggiormente ricca, costringendo le comunità ad abbandonare le proprie case. Una den...
Ecuador: contadini e indigeni denunciano l'ENI
A SUD denuncia all'opinione pubblica italiana, ai movimenti, alla stampa ed alle forze politiche democratiche, progressiste ed ecologiste, di aver ricevuto dall'Ecuador da parte delle organizzazion...
Sudan: riprendono le ostilità, emergenza nel Darfur
L'annuncio di un prossimo accordo tra i ribelli independentisti del sud e il governo del Sudan, che avrebbe posto fine alla ventennale guerra civile, lasciava sperare in una prossima risoluzione de...
Brasile: due riserve per far rivivere l'Amazzonia
Il governo Lula ha istitutito due riserve naturali per una superficie complessiva pari a 2 milioni di ettari. Un risultato ottenuto dalle comunità locali per bloccare la deforestazione e l'avanzare...
Italia: montagne e deserti di pace a Trento
Numerose le iniziative di pace in programma a Trento nei prossimi giorni. Da cinque anni viene organizzata una maratona nel deserto del Sahara a sostegno del popolo Saharawi che vive esiliato al di...
Ecuador: proteste per gli accordi 'chiusi' del Tlc
Accompagnata da grandi proteste dei movimenti sociali ed indigeni, si è aperta la "V Ronda" di negoziazioni del Trattato di Libero Commercio - Tlc - tra i Paesi andini e gli Stati Uniti....
Unip: a Rovereto i popoli indigeni del mondo intero
Volge al termine la Decade Internazionale delle Popolazioni Indigene del Mondo proclamata dall'Assemblea Generale dell'ONU per il periodo 1995-2004 senza che venga approvato il progetto di Dichiara...
Il popolo honduregno contro il Tlc
Lo scorso 28 di settembre in Tegucigalpa, Honduras, il Bloque Popular-Coordinadora Nacional de Resistencia Popular consegnò al Congresso Nazionale 18 mila lettere esigendo il rifiuto del Parlamento...