www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Riforma della leva: "Il governo è in stato confusionale" da AON
"Finalmente il fumo agitato intorno alla legge di riforma della leva comincia a diradarsi facendo emergere alcune verità scomode, come la difficoltà di trovare i volontari necessari per raggiu...
Maternità: ancora difficile in molti paesi del mondo
Save the Children e Aidos presentano i dati sulla condizione delle mamme nel mondo: una vera e propria strage invisibile che si consuma nella quotidianità, nella normalità e ancora di più nei conf...
Amnesty International: la Sierra Leone non ratifichi gli accordi di impunità con gli USA
Amnesty International esprime il suo profondo disappunto in merito all'atto di ratifica da parte del Governo della Sierra Leone degli accordi di reciproca impunità con gli Stati Uniti d'America. &...
Colombia: cessate il fuoco!
Il Gruppo Colombia della Fondazione Lelio Basso ha lanciato un'appello di pressione per incontrare la Vicepresidenza colombiana per chiedere il rispetto degli accordi raggiunti e il dialogo con la...
Richiesta di osservatori dell'ONU sui diritti umani
Mentre il personale umanitario delle Nazioni Unite sta ristabilendo una propria presenza fissa a Bassora, la delegazione di Amnesty International presente in città ha ribadito la propria richiesta...
Nepal: processo di pace in stallo
Nonostante il cessate il fuoco proclamato alla fine di gennaio di quest'anno la situazione in Nepal rimane...
L'appello di Prodi per i farmaci essenziali
Medici Senza Frontiere accoglie con interesse l'appello di Prodi per un accesso equo ai farmaci essenziali e ricorda che solo la concorrenza dei generici può abbassare il prezzo dei medicinali.
Un ponte per: l'Iraq agli iracheni
L'organizzazione "Un ponte per" lancia un appello affinchè l'Iraq torni in mano agli iracheni, le truppe anglo-italo-americane si ritirino dal paese, vengano tolte le armi di distruzione...
ONU: rimandata risoluzione sull'omofobia
Arabia Saudita, Pakistan, Egitto, Libia e Malaysia sono riusciti a bloccare la risoluzione sui diritti umani e l'orientamento sessuale presentata dal Brasile alla 59esima sessione annuale della Co...