www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
24-25 settembre, Roma: Nuove schiavitù, fenomeni, strumenti, prospettive
Il CNCA organizza, insieme al Comune di Roma, un convegno sul tema delle nuove schiavitù (Roma, 24-25 settembre 2004): di seguito una presentazione del convegno e del programma (quasi definitivo)....
Venezuela: vittoria di Chavez nel referendum
Con una partecipazione popolare senza precedenti il presidente Chavez ha vinto con più del 58 % il referendum revocatorio indetto dalla coalizione dell'opposizione nei suoi confronti. Una vittoria...
Sudan: fermare arresti e pressioni sugli sfollati del Darfur
Mentre l'Unione Europea rende noto che, anche se è evidente una situazione di violenza diffusa, non ci sarebbero prove di genocidio nella regione del Darfur, Amnesty International chiede al governo...
Migranti: il diritto di voto non piace al governo
Il governo italiano ha ritenuto "illegittima costituzionalmente la revisione statutaria" del Comune di Genova che allarga il diritto di voto ai cittadini non comunitari. Alla Camera sono...
No al licenziamento selvaggio
Il Coordinamento Comitati Roma Nord fa un accorato appello alla cooperativa sociale Il Cigno perchè revochi il licenziamento dell'assistente domiciliare Roberto di 47 anni che lavorava nella casa d...
Turchia: repressi i diritti di kurdi e cristiani
Una dura carica della polizia ha represso ieri a Dersim, nel cuore del Kurdistan, una manifestazione pacifica contro le condizioni di detenzione dei 25.000 prigionieri politici. Secondo la delegazi...
Migrazioni: da Loreto sul diritto d'asilo e di cittadinanza
Dal VII Meeting sulle migrazioni di Loreto il direttore del Consiglio italiano per i rifugiati ha annunciato che si intende emanare al Parlamento europeo una risoluzione che nasce dal caso della Ca...
Migrazioni: da Loreto si al voto amministrativo
Mentre l'Unhcr richiama la Svizzera per le proposte di modifica alla legge d'asilo che contrastano con la Convenzione sui diritti dei Rifugiati, dal Meeting sulle migrazioni di Loreto l'Ue annuncia...
Bulgaria: USAID chiede licenziamenti più facili
Per aumentare occupazione e investimenti bisogna limitare i diritti dei lavoratori - sostiene l'Agenzia Americana per lo Sviluppo Internazionale (USAID) che raccomanda al governo bulgaro modifiche...
Sci: Israele nega l'ingresso ad un volontario italiano
Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 luglio Angelo Lazos, cittadino italiano, si è visto negare l'ingresso in Israele. Arrivato con un regolare volo di linea, Angelo è stato fermato dalle autori...