Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Appello di Bamako sull'acqua

23 Gennaio 2006
Al termine di una serie di incontri sul tema dell'acqua, della mercificazione della vita e della privatizzazione dei servizi di base e di cittadinanza (acqua, energia, salute, istruzione, trasporti...

Palestina: migliaia in marcia contro il Muro a Bil'in

21 Gennaio 2006
Erano 2500 le persone che hanno dimostrato pacificamente contro il Muro di Separazione venerdì 20 gennaio. Alla manifestazione nei pressi del villaggio di Bil'in, vicino a Ramallah c'erano circa 30...

Etopia: continua la repressione mentre avanza la carestia

21 Gennaio 2006
Almeno 16 feriti, alcuni dei quali gravi: è il bilancio, ancora provvisorio, di una durissima repressione effettuata ieri dalla polizia ad Addis Abeba nei confronti dell'affollata processione che f...

Casa: ancora demolizioni e possibile accordo per Nairobi

21 Gennaio 2006
Situazione difficile per il diritto alla casa in Africa. In Nigeria, dopo l'operazione di sgombero che ha riguardato oltre 4 milioni di abitanti, centinaia di realtà stanno rompendo la cappa di sil...

Droghe: l'Unione contro lo stralcio Giovanardi

20 Gennaio 2006
I Gruppi parlamentari dell'Unione si impegnano pubblicamente a organizzare un duro ostruzionismo in Parlamento nei confronti dello stralcio Giovanardi sulle droghe qualora il Governo cerchi di appr...

Rifugiati: accordo a Milano, politiche inadeguate

19 Gennaio 2006
Dopo un incontro con l'assessore della Provincia di Milano ai servizi sociali, i 260 rifugiati hanno ottenuto la promessa che tra dieci giorni saranno pronti i locali di via Piceno, ove potranno es...

Droghe: 'fermiamo lo stralcio della legge Fini'

18 Gennaio 2006
Il Cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...

Usa: l'estrema crudeltà dell'esecuzione di Clarence Ray

18 Gennaio 2006
La Sezione Italiana di Amnesty International ha definito "un atto di estrema crudeltà" l'esecuzione di Clarence Ray Allen, indiano Choctow di 76 anni, messo a morte ieri mattina nella pri...

Acqua: Comitati, atti concreti verso il Forum

17 Gennaio 2006
Sull'acqua si sta giocando una stategica partita politica. I Comitati civici di Napoli - Caserta e Province hanno preso atto delle dichiarazioni dei Ds, pro gestione pubblica delle risorse idriche...

Palestina: elezioni a suspence, Israele espelle testimoni

17 Gennaio 2006
I palestinesi di Gerusalemme Est potranno votare alle elezioni legislative palestinesi previste per il 25 gennaio. Ma secondo la stampa israeliana, gli elettori dell'area non troveranno a loro disp...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili