Aiuti: Vis per le popolazioni colpite dall'uragano Katrina

Stampa

Anche il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans, inviando nei giorni scorsi un primo bonifico di 10.000 dollari che serviranno ad iniziare la ricostruzione di molti edifici salesiani danneggiati o parzialmente distrutti dalla furia dell'uragano Katrina, tra i quali il Liceo di Shaw frequentato da tantissimi ragazzi, soprattutto dei quartieri più a rischio, di questa importante città del sud degli Stati Uniti.

"Questa ennesima e tragica catastrofe naturale ancora una volta ci mette di fronte ad un'inconfutabile verità: la solidarietà non conosce confini e differenze di alcun tipo. È un sentimento universale, capace riportare l'uomo alla propria dimensione umana, di accorciare le distanze, di abbatte muri e di ridimensionare la visione globale del mondo: senza più nord e sud del mondo. - ha dichiarato Antonio Raimondi, presidente del VIS - Ci auguriamo che Katrina non sia solo un terribile uragano causa di tanti morti ed ingenti danni, ma un ciclone per la politica degli Stati Uniti. Un vento così forte da far rivedere al Presidente le proprie posizioni sul Protocollo di Kyoto, sugli investimenti economici e, soprattutto, sulla politica estera di guerra permanente; poiché, ed è questa la lezione universale di Katrina, la sopravvivenza dell'umanità dipende dalla capacità di aiutarsi gli uni con gli altri e dalla consapevolezza che siamo un'unica razza umana che vive su unico Pianeta."

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili