www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Istruzione: diritto ancora lontano per le bambine
Nonostante un programma di istruzione lanciato 10 anni fa, in Egitto solo in 68% delle donne (e l'80% degli uomini) sono in grado di leggere e scrivere. Le tradizioni, il confinamento dentro casa e...
Le responsabilità dell'Europa per il diritto all'acqua
Paolo Cantarelli, Presidente ACCDT-COOP, ha coordinato il seminario che l'Onu dei Popoli ha dedicato al tema dell'acqua e alla responsabilità europea nel preservare questo fondamentale diritto per...
Pena di morte: una giornata per abolire una pratica inumana
Si è celebrata ieri in tutto il mondo la "Giornata mondiale contro la pena di morte". Sono ancora 83 i paesi che rifiutano di seguire la tendenza mondiale verso l'abolizione della pena di...
Kenya: più patriottici degli USA
Per combattere la minaccia del terrorismo il governo del Kenya ha reso nota una proposta di legge che ha sollevato le proteste di tutte le organizzazioni per i diritti umani. Il provvedimento, che...
Messaggio di Kofi Annan all'Onu dei Popoli
"Non sono illusioni: gli obiettivi dell millennio sono raggiungibili". Parla chiaro il messaggio di Kofi Annan alla 5° Assemblea dei Popoli ONU. Gli obiettivi del Millennio (quelli per i...
Perù: 69.280 vittime del terrorismo politico tra il 1980 e il 2000
Lo scorso 28 agosto la Commissione per la verità e la riconciliazione del Perù ha consegnato al Presidente Toledo il Rapporto finale su 20 anni di violazioni dei diritti umani. Il Rapporto stima in...
Myanmar: alleanze commerciali per la liberazione di Suu Kyi
Le speranze per la liberazione del Premio Nobel Aung San Suu Kyi sono riposte nel nono summit dell'Asean, la forte alleanza economica orientale cui anche Myanmar prende parte. Se negli anni passati...
Genova, appello per la democrazia e i diritti
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova chiede a tutti i cittadini democratici, ai giornalisti, agli scrittori, agli artisti, ai movimenti, alle associazioni, ai parlamentari di firmare questo ap...
Banca Mondiale: le campagne dicono no all'oleodotto BTC
E' vicino il momento della decisione della Banca Mondiale e della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) circa il finanziamento del progetto dell'oleodotto BTC nella regione del Ca...
Italia: globalizzazione della violenza e alternative nonviolente
A Rovereto (TN) è in corso l'undicesima edizione del corso internazionale organizzato dall'Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace sul tema "La globalizzazione della...