
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'albero genealogico dei diritti umani
Il Vis propone un'attività sui diritti umani dedicata ai ragazzi delle scuole medie inferiori. La finalità del gioco è la comprensione dei diversi tipi di diritti umani e della loro collocazione da...
Zimbabwe: arrestati 400 attivisti
Circa 400 attivisti sono stati arrestati il 22 ottobre scorso ad Harare, capitale dello Zimbabwe. I manifestanti si erano riuniti per denunciare la grave crisi economica che attanaglia il Paese, no...
Cecenia: denunce ed appelli per il rispetto dei diritti umani
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) è molto critica sul nuovo rapporto sui diritti politici e civili che il governo russo presenterà nei prossimi giorni al Comitato dei Diritti Umani delle...
Amnesty: inqualificabile inadempimento sul reato di tortura
In questa legislatura, deputati e senatori di tutti i Gruppi parlamentari hanno presentato sette disegni di legge per introdurre il reato di tortura. Ciò nonostante, il loro esame procede con ineso...
Italia: migranti, i diritti calpestati
A Lampedusa è piena emergenza ma dall'isola non arrivano grandi novità se non che "mancano bare per seppellire i morti ed il centro di detenzione è già oltre i limiti di capienza": è la d...
Algeria: liberato Sidhoum attivista per i diritti umani
In Algeria è stato rilasciato dal carcere Salaheddine Sidhoum, attivista per i diritti umani. Per Amnesty International e Human Rights Watch è un passo rilevante verso la fine delle intimidazioni d...
Popoli indigeni: rivendicazioni delle terre in Cile e Brasile
In Cile gli indiani Mapuche hanno deciso di creare un proprio parlamento rappresentativo che permetta di rivendicare con maggior forza i diritti della loro comunità. Intanto desta gravi preoccupazi...
Nepal: programmi di istruzione in una situazione a rischio
A sei anni di distanza 500 famiglie hanno beneficiato del Programma di Istruzione Rurale che ha permesso alle donne nepalesi che vivono in zone rurali di sviluppare forme di piccola imprenditoria e...
Istruzione: diritto ancora lontano per le bambine
Nonostante un programma di istruzione lanciato 10 anni fa, in Egitto solo in 68% delle donne (e l'80% degli uomini) sono in grado di leggere e scrivere. Le tradizioni, il confinamento dentro casa e...
Le responsabilità dell'Europa per il diritto all'acqua
Paolo Cantarelli, Presidente ACCDT-COOP, ha coordinato il seminario che l'Onu dei Popoli ha dedicato al tema dell'acqua e alla responsabilità europea nel preservare questo fondamentale diritto per...






