Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: Moscacieca, non giochiamo con i diritti umani

13 Novembre 2003
A partire dal 22 novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale del Fanciullo indetta dall'ONU, Amnesty International si mobilita in tutti i centri della Lombardia per sensibilizzare l'op...

Guatemala: l'ex dittatore fallisce l'appuntamento elettorale

11 Novembre 2003
Si sono tenute domenica 9 novembre le elezioni presidenziali in Guatemala. Dopo i due terzi dei voti scrutinati sembra escluso dal ballottaggio l'ex dittatore Efrain Rios Montt. L'Associazione per...

Unesco: Educazione per tutti - Report 2003/4

11 Novembre 2003
E' uscito il Rapporto 2003/4 di monitoraggio per "Educazione per Tutti", che valuta lo stato dell'educazione, della disuguaglianza di accesso all'istruzione nel mondo. Circa il 57 per cen...

Pena di morte: l'Italia non presenta la proposta di moratoria

11 Novembre 2003
L'Italia ha scelto nei giorni scorsi di non presentare la mozione sulla moratoria delle esecuzioni capitali all'Assemblea Generale dell'Onu. Scioccate le associazioni che da anni in Italia si batto...

22-23 novembre, Treviso: Seminario sui Diritti Umani

07 Novembre 2003
L' Associazione nell'ambito delle attività del centro studi e formazione "Pass Nats" promuove un seminario sui Diritti Umani. Il seminario sarà tenuto dall' Avv. Alejandro Martinez docent...

Australia: isole cancellate per non concedere il diritto di asilo

07 Novembre 2003
Lo sbarco di 14 richiedenti asilo sulle coste nord dell'Australia ha spinto il governo australiano al taglio di migliaia di isole dai confini nazionali nel tentativo di ostacolare nuovi arrivi di i...

1973/2003: 30 anni di diritti umani negati

06 Novembre 2003
A 30 anni dal golpe in Cile dell'11 settembre 1973, in occasione del Convegno Internazionale "Tra Storia e Memoria: l'esilio cileno in Italia", l'Università di Roma Tre, le Associazioni A...

Petizione per il Sydney Peace Prize

04 Novembre 2003
L'europarlamentare e presidente della delegazione del Parlamento Europeo al Consiglio legislativo palestinese, Luisa Morgantini, invita a firmare la petizione per il conferimento del Sydney Peace...

Burundi: in bilico l'accordo di pace di Pretoria

04 Novembre 2003
Equilibrio assai precario per l'accordo di Pace firmato a Pretoria alcune settimane fa tra le forze governative ed il principale gruppo dei ribelli in Burundi, il Fronte di Difesa per la Democrazia...

UE-Cina: il partenariato cresce, le violazioni continuano

30 Ottobre 2003
Domani è in programma a Pechino un vertice tra Unione Europea e Cina. Amnesty International ha ritenuto importante per quest'occasione tornare a sottolineare le violazioni dei diritti umani che con...

Video

Diritti Umani