
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: Amnesty denuncia violazioni delle truppe Usa
Mentre continuano le violenze in Iraq, una delegazione di Amnesty International in visita al paese denuncia le violazioni di diritti umani da parte delle truppe statunitensi. Intanto in Italia, il...
Appello per padre Tamayo
Pubblichiamo l'appello del Centro sociale ambrosiano che chiede di inoltrare una lettera alle autorita' honduregne per salvare padre Andres Tamayo che è stato minacciato di morte per il suo impegno...
Liberia: l'assurda verità della guerra
Per fermare la guerra? Basterebbe bloccare l'estrazione di oro, diamanti ed il taglio del legname sul suolo liberiano. Lo afferma l'Environmental Lawyers Association of Liberia e due altre organizz...
Isole Salomone: al via la missione di peacekeeping
E' atteso per domani l'arrivo ad Honiara del contingente della missione multinazionale guidata dall'Australia chiesta dal governo di Salomone per ristabilire l'ordine nell'arcipelago in preda a ban...
Guatemala: l'ex-dittatore Rios Montt in corsa per le elezioni
Autorizzata dalla Corte Costituzionale Guatemalteca la candidatura presidenziale alle prossime consultazioni di novembre dell'ex-dittatore Rios Montt. Il Generale, al governo tra il 1982 e il 1983,...
Turchia: continua il processo a Leyla Zana
Al via la quinta udienza del processo a Leyla Zana, deputata curda che il Tribunale di Ankara ha condannato nel 1994 a 15 anni di prigione con un processo giudicato iniquo dalla Corte Europea per i...
R.D.Congo: nuove speranze con il governo di transizione
E' entrato in carica in questi giorni il nuovo governo di transizione congolese che dovrebbe portare il paese alle libere elezioni sulla base di un accordo tra i leader dei principali gruppi ormai...
Ciad: al via lo sfruttamento petrolifero
Al via il progetto "Chad-Camerun Oil and Pipeline" (Petrolio e Oleodotto Ciad-Camerun): verranno attivati 300 pozzi petroliferi in Ciad, nell'area di Doba, e costruito un oleodotto di 1.1...
Amnesty: ritorna la tortura in clima di antiterrorismo
In clima di guerra permanente al terrorismo, torture e abusi seguitano ad essere perpetrati in ogni angolo del pianeta. Lo rivela l'ultimo rapporto di Amnesty che mette in guardia anche sugli abusi...
Iran, continua la repressione degli studenti
Rapiti tre rappresentanti del movimento di protesta degli studenti. Il fatto è stato criticato da parte del maggior partito riformista del paese. Ritorna la calma ma la tensione resta. Intanto Peac...






