
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sahara: Fronte Polisario libera 243 prigionieri marocchini
Il Fronte Polisario ha liberato nei giorni scorsi 243 prigionieri di guerra marocchini. E' il primo rilascio da quando nel luglio scorso il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha votato il piano di pac...
Unesco: oltre 900 milioni di analfabeti nel mondo
Oggi 8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione (International Literacy Day) indetta dall'Unesco. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite ci sono oggi oltre 900 milioni d...
Turchia: riforme legislative ma continua la violazione dei diritti
Nell'ambito del processo di armonizzazione con l'Ue, dall'inizio del 2003 sono stati varati in Turchia quattro riforme legislative sui diritti umani. Secondo il rapporto stilato dall'associazione p...
Perù: stop dei finanziamenti Ex-Im Bank al gasdotto Camisea
La banca americana Ex-Im Bank ha bloccato il finanziamento concesso al progetto Camisea, che consiste nella creazione di due gasdotti che attraversino la foresta amazzonica peruviana. Ma l'italiana...
Giornata degli scomparsi: iniziative di Amnesty e Croce Rossa
Per commemorare la giornata internazionale degli "scomparsi" Amnesty International ha lanciato un sito web dedicato alle vittime delle violazioni dei diritti umani nel contesto di conflit...
Nepal: riprende la guerriglia
I ribelli maoisti Prachanda hanno dichiarato la fine del cessate il fuoco concordato con le forze governative il 30 gennaio scorso. Da quella data si è tentato più volte di negoziaziore una soluzio...
Kossovo: ancora difficile la convivenza
Decine di ragazzini serbi che fanno il bagno in un fiume che costeggia l'enclave serba di Gorazdevac, Kossovo occidentale. Poi alcuni colpi di kalashnikov dalla boscaglia. Rimangono uccisi due raga...
Botswana: Boscimani sacrificati per i diamanti
Quello dei Boscimani è l'ennesimo dramma che non fa notizia; per opporsi al silenzio e all'indifferenza diffusa l'organizzazione Survival International e il magazine The Ecologist denunciano le con...
Argentina: un paese in ripresa
In Argentina qualcosa sta cambiando - la notizia riportata da Sdebitarsi - si riferisce alla decisione storica per l'Argentina di aderire alla Convenzione delle Nazioni Unite del 1969 sulla non pr...
Schiavitù: i nuovi schiavi
Il 23 agosto scorso era la Giornata Internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione. Nel mondo del terzo millennio gli schiavi non sono solo un ricordo di tem...






