Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Kenya: più patriottici degli USA

11 Ottobre 2003
Per combattere la minaccia del terrorismo il governo del Kenya ha reso nota una proposta di legge che ha sollevato le proteste di tutte le organizzazioni per i diritti umani. Il provvedimento, che...

Messaggio di Kofi Annan all'Onu dei Popoli

11 Ottobre 2003
"Non sono illusioni: gli obiettivi dell millennio sono raggiungibili". Parla chiaro il messaggio di Kofi Annan alla 5° Assemblea dei Popoli ONU. Gli obiettivi del Millennio (quelli per i...

Perù: 69.280 vittime del terrorismo politico tra il 1980 e il 2000

09 Ottobre 2003
Lo scorso 28 agosto la Commissione per la verità e la riconciliazione del Perù ha consegnato al Presidente Toledo il Rapporto finale su 20 anni di violazioni dei diritti umani. Il Rapporto stima in...

Myanmar: alleanze commerciali per la liberazione di Suu Kyi

09 Ottobre 2003
Le speranze per la liberazione del Premio Nobel Aung San Suu Kyi sono riposte nel nono summit dell'Asean, la forte alleanza economica orientale cui anche Myanmar prende parte. Se negli anni passati...

Genova, appello per la democrazia e i diritti

04 Ottobre 2003
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova chiede a tutti i cittadini democratici, ai giornalisti, agli scrittori, agli artisti, ai movimenti, alle associazioni, ai parlamentari di firmare questo ap...

Banca Mondiale: le campagne dicono no all'oleodotto BTC

03 Ottobre 2003
E' vicino il momento della decisione della Banca Mondiale e della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) circa il finanziamento del progetto dell'oleodotto BTC nella regione del Ca...

Italia: globalizzazione della violenza e alternative nonviolente

02 Ottobre 2003
A Rovereto (TN) è in corso l'undicesima edizione del corso internazionale organizzato dall'Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace sul tema "La globalizzazione della...

Pena di morte: condanne in USA e proposte di moratoria UE

02 Ottobre 2003
Alla soddisfazione delle Associazioni per l'assoluzione di Amina Lawal si sovrappongono le preoccupazioni per la sentenza capitale decretata al giovane Jibrin Babaji e l'urgente appello per salvare...

Uganda: sport ed educazione, alternativa ai matrimoni forzati

02 Ottobre 2003
Lira è una delle regioni a nord in Uganda dove l'instabilità politica e il rapimento dei bambini persistono a causa del conflitto tra il governo e i ribelli della Lords Resistance Army. Si stimano...

India: violenze in Kashmir e proteste popolari

27 Settembre 2003
Il bilancio della guerra a bassa intensità che insanguina il Kashmir, tormentata regione a maggioranza musulmana contesa tra India e Pakistan continua ad aggravarsi. L' organizzazione per i diritti...

Video

Diritti Umani