Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Messico: 10 anni di NAFTA, dieci anni di erosione dei diritti umani

20 Gennaio 2004
A dieci anni dalla firma degli accordi di libero scambio NAFTA, le valutazioni del loro impatto sui diritti umani in Messico sono preoccupanti: il diritto a condizioni dignitose di lavoro, al cibo,...

Amnesty International al Forum per lanciare due rapporti

17 Gennaio 2004
Amnesty International partecipa al Forum Economico Mondiale in programma dal 16 al 21 gennaio 2004. Una delegazione guidata da Irene Khan, Segretaria Generale di Amnesty International, parteciperà...

Vietnam: segreto di stato sulle esecuzioni capitali

16 Gennaio 2004
Sessanta persone uccise. Cento condannate a morte. Sono i drammatici dati che riguardano l'applicazione della pena di morte in Vietnam nel 2003. I dati sulle esecuzioni sono considerati "segre...

Guatemala: i diritti umani nel governo Berger

14 Gennaio 2004
Attivisti per i diritti umani, Nobel per la pace e candidati Nobel: a loro Oscar Berger, nuovo presidente del Guatemala, ha chiesto di far parte del governo. All'invito ha però risposto solo Frank...

Immigrazione: chiesto all'Europa il rispetto dei diritti umani

12 Gennaio 2004
Alla vigila della presentazione del programma della presidenza irlandese dell'Unione Europea, Amnesty International ha chiesto miglioramenti decisivi nella politica dell'Unione in merito al rispett...

USA: a Guantanamo due anni di violazioni

12 Gennaio 2004
Il campo di detenzione di Guantanamo, nel quale gli USA hanno rinchiuso i prigionieri della guerra al terrorismo internazionale, è aperto oramai da due anni. Secondo Amnesty International ed Human...

Haiti: società civile contro presidente Aristide

10 Gennaio 2004
Cinque gruppi della società civile haitiana denunciano il potere "corrotto" ed "assoluto" del Presidente Jean-Bertrand Aristide. Anche Amnesty International approfitta della ric...

Sudan: firmato accordo ma continua il conflitto nel Darfur

10 Gennaio 2004
Dopo 20 anni di sanguiosa guerra civile tra il governo settentrionale di Kharthoum e l'Esercito popolare di liberazione del Sudan (SPLA), le due parti hanno firmato un accordo che prevede l'equa di...

Donne: la violenza dei fondamentalismi

08 Gennaio 2004
La violenza sulle donne, la negazione dei loro diritti e della loro libertà di scelta, la soppressione della loro autonomia fisica rappresenta un nodo che accomuna i vari fondamentalismi. Proprio i...

Afghanistan: la nuova costituzione discrimina le donne

04 Gennaio 2004
Il 15 dicembre scorso è stato avviato in Afghanistan il dibattito sulla nuova Costituzione del Paese, la cui elaborazione è stata sostenuta anche dall'Europa, che farà dell'Afghanistan una Repubbli...

Video

Diritti Umani