
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: Sharia una minaccia per le donne
Le donne irachene segnate dalla violenza, dalla disoccupazione e dalla crisi conseguente all'occupazione militare del loro Paese, devono oggi affrontare una nuova sfida: il Consiglio di Governo Ira...
Italia: gestori dei CPT, disobbedite!
"Gestori dei centri: disobbedite!" E' l'invito che don Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, ha fatto il 31 gennaio durante la Giornata di manifestazione contr...
CPT: disobbedienza civile per le organizzazioni gestrici
Nella giornata europea di mobilitazione per la chiusura dei dei Centri di Permanenza Temporanea, Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, si rivolge ai gestori Misericordia...
Azerbaijan: diritti umani barattati col petrolio
In Azerbaijan, paese ricco di risorse petrolifere, si sta attraversando una fase di radicale repressione dei diritti fondamentali. Ciononostante continua il 'corteggiamento' da parte dell'amministr...
Myanmar: boicottare Air Lauda e le multinazionali
Lauda Air è l'unica compagnia aerea europea a proporre voli con Myanmar. 13 gruppi europei che da anni sensibilizzano sulla dittatura nell'ex-Birmania lanciano una campagna di boicottaggio della co...
Corea del Nord: carestia e repressione politica
Dieci anni di carestia. Sono quelli affrontati dai cittadini della Corea del Nord e la situazione rischia di peggiorare. Amnesty International mette in luce le responsabilità del governo di Pyongya...
Stop ai voli Lauda in Birmania
La Lauda Air, sussidiaria della Australian Airlines, è l'unica compagnia aerea europea che dal novembre 2002 offre una linea aerea diretta con la Birmania che è usata specialmente da turisti e uomi...
Messico: 10 anni di NAFTA e di erosione dei diritti umani
A dieci dalla firma degli accordi di libero scambio NAFTA le valutazioni del loro impatto sui diritti umani in Messico sono preoccupanti: il diritto a condizioni dignitose di lavoro, al cibo, a viv...
Messico: 10 anni di NAFTA, dieci anni di erosione dei diritti umani
A dieci anni dalla firma degli accordi di libero scambio NAFTA, le valutazioni del loro impatto sui diritti umani in Messico sono preoccupanti: il diritto a condizioni dignitose di lavoro, al cibo,...
Amnesty International al Forum per lanciare due rapporti
Amnesty International partecipa al Forum Economico Mondiale in programma dal 16 al 21 gennaio 2004. Una delegazione guidata da Irene Khan, Segretaria Generale di Amnesty International, parteciperà...






