Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: preoccupazioni per il dopo Saddam

16 Dicembre 2003
Saddam Hussein è stato catturato. "Ora non vi è più alcun alibi per un'occupazione ad oltranza", sostiene Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink, che precisa "La cattura di S...

Colombia: trattative tra governo e guerriglia sugli ostaggi

13 Dicembre 2003
Terminata la protesta da parte dei familiari di ostaggi in mano alle Farc che avevano occupato la cattedrale di Bogotá, il Governo colombiano avvia nuovi colloqui con la guerriglia. Amnesty Interna...

Myanmar: il gigante del petrolio Unocal a processo in USA

11 Dicembre 2003
E' un caso storico. Per la prima volta un'azienda americana, la multinazionale del settore estrattivo (gas e petrolio) Unocal si trova davanti ad un giudice negli USA per violazioni di diritti uman...

Al WSIS la dichiarazione sui diritti di comunicazione

11 Dicembre 2003
Al WSIS, World Forum on Communication Rights, viene promossa la prima dichiarazione sui diritti di comunicazione. "A livello mondiale, forme esistenti di diversità culturale, informativa e lin...

ONU: Giornata Mondiale dei Diritti Umani

10 Dicembre 2003
Il 10 dicembre del 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò e proclamò la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani". Oggi, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, sono numero...

L'arcobaleno e il deserto - Emergency in Iraq

10 Dicembre 2003
Di Antonio Di Peppo e Guido MorozziGirato in Iraq nel giugno 2003, il documentario illustra il lavoro che Emergency svolge nel Kurdistan iracheno, dove è presente dal 1995, ripercorrendo tutte le...

We are the poors - Cronache dal Sudafrica 2002

10 Dicembre 2003
di Michele Citoni (It, 2002)Nel nuovo Sudafrica l'eguaglianza è ancora un sogno. Le regole formali dell'apartheid sono state abolite, ma a prenderne il posto sono quelle dell'apartheid di classe,...

Italia: per l'Iraq un ritorno all'ONU

09 Dicembre 2003
La Tavola della Pace ha scelto la data simbolica del 10 dicembre 2003, 55mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, per rilanciare un forte appello all'impegno per la pace in...

Diritto d'asilo: UNHCR e Amnesty bocciano le proposte UE

02 Dicembre 2003
Non conformi agli standard internazionali. E' questa l'accusa che Ruud Lubbers, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha mosso alle proposte di direttive europee in materia d'asilo...

Italia: Laurea Honoris Causa a Giovanni Nervo

01 Dicembre 2003
Il 1 dicembre l'Università di Padova, su proposta della Facoltà di Scienze della Formazione, conferisce a monsignor Giovanni Nervo, presidente onorario della Fondazione Zancan di Padova, la laurea...

Video

Diritti Umani