www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Burundi: pace o crimini impuniti?
Il 16 novembre scorso il governo del Burundi e la maggiore fazione che ne contesta militarmente il potere, la CNDD-FDD, hanno firmato un accordo di pace. Ora Human Rights Watch denuncia che quest'u...
USA: diritto al processo per i prigionieri di Guantanamo
Le associazioni della società civile statunitense per i diritti umani hanno commentato positivamente le sentenze di due Corti d'appello federali secondo le quali i cittadini USA e stranieri detenut...
VIS: il traffico di esseri umani oggi è Delitto contro l'Umanità
Si sono conclusi i lavori del Seminario Internazionale "Minori vittime di tratta: interagire per prevenire; interagire per tutelare. Il caso dei minori albanesi", organizzato dal VIS, Vol...
Piroga. La rivista senza Sud
Numero di novembre E' la rivista edita dal CISP in collaborazione con COOPI e VIS.Sull' ultimo numero uscito si trova un interessante dossier dedicato all'acqua, da diversi punti di vista.
Aceh: cosa cela la guerra segreta
Nel maggio scorso nella provincia indonesiana di Aceh é stata dichiarata la legge marziale. Da allora sono pochissime le informazioni che trapelano sul conflitto in atto tra l'esercito indonesiano...
Amnesty contro l'uso delle bombe grappolo
Amnesty International ha espresso profonda preoccupazione per l'alto numero di vittime civili che la guerra in Iraq sta provocando e per il ricorso alle bombe a grappolo nel corso di attacchi milit...
Colombia: democrazia attraverso le fumigazioni?
Nel giugno del 2000 il Senato degli USA approvò il Plan Colombia. 1.575 milioni di dollari a favore del governo colombiano per ottenere la pace. L'80% della spesa è stata destinata ad aspetti di ca...
Gli angeli di Gulu e i bambini fuggiaschi nella notte
Un articolo di Annalisa Bucchieri, pubblicato su una rivista ambientalista (La Nuova ecologia) ci racconta l'amara realtà di un pezzo di mondo lontano e disperato e i progetti di una ong, Amref, ch...
Balcani: lotta al traffico di persone
Il traffico di esseri umani è un ''delitto contro l'Umanità''. Se ne parla in un seminario a Roma organizzato dal Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, mentre l'Organizzazione per la sicurez...
Argentina: lotta per l'identità ai figli dei desaparecidos
Continua la perseverante attività delle nonne di Plaza de Mayo, che dalla dittatura militare in Argentina (1976-1983) lottano per ritrovare e ridare un'identità ai figli dei desaparecidos, quindi a...