Rifiuti

La scheda

La questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti ha assunto negli anni una dimensione sempre maggiore a livello internazionale e nazionale come conseguenza dell’attuale sistema economico e sociale fondato sulla continua crescita della produzione e del consumo. Il problema non è dato solo dalla quantità di rifiuti prodotti, ma anche dalla loro qualità: i rifiuti pericolosi creano, infatti, impatti devastanti sugli ecosistemi naturali. In Italia si è sviluppata nel corso degli ultimi vent'anni una vera e propria economia parallela fondata sul traffico illegale di rifiuti. Nell'Unione europea le politiche per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti sono definite chiaramente già da molti anni da specifiche normative; ma è sempre più necessario promuovere un sistema economico in grado di minimizzare la produzione di rifiuti mentre si incentivano iniziative di informazione e formazione mirate al cambiamento degli stili di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Serbia: proteste contro lo sfruttamento sfrenato del suolo

05 Agosto 2022
L'azienda cinese che gestisce la miniera di Majdanpek, in Serbia, ha iniziato a minare i fianchi del monte Starica, simbolo della città. Nonostante le assicurazioni della società e delle istituzion...

L’”energia” dei rifiuti organici

02 Agosto 2022
L’Italia potrebbe accelerare il percorso di produzione domestica di biometano a partire dai rifiuti organici e dai residui agricoli. (Alessandro Graziadei)

L’ambiente pandemico

26 Luglio 2022
“Quando avrai finito di preoccuparti di questa epidemia, devi essere già pronto a preoccuparti della prossima”. (Alessandro Graziadei)

Circolare, verso il presente

21 Giugno 2022
Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus. (Vivila in 3D)

Un suolo ricco di… pesticidi e microplastiche!

09 Giugno 2022
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)

(Re)Make America Great Again: con la plastica

31 Maggio 2022
Gli Stati Uniti hanno un tasso di riciclaggio della plastica basso e costantemente in calo. (Alessandro Graziadei)

A quando la fine all’inquinamento da plastica?

26 Maggio 2022
Serve un trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)

Da rifiuti a materie prime

11 Maggio 2022
Consumiamo 90 miliardi di tonnellate di materie prime all'anno. Siamo ben al di sopra del limite sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Quando gli operatori ecologici mettono le ali!

08 Febbraio 2022
Corvi che raccolgono rifiuti in cambio di cibo. Un metodo geniale per risolvere un problema, ma certo non un comportamento naturale. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ L’energia nucleare nel mondo

16 Gennaio 2022
Il dibattito sull’energia nucleare è tornato ad occupare l’agenda politica europea a non solo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Rifiuti nell'inceneritore di Acerra: Primo carico