Circolare, verso il presente

Stampa

Su Atlante e Unimondo la costruzione di una comunità di buone pratiche. Una volta al mese una, una breve lettura per essere più sostenibili. Vai alla finestra di Vivila in 3D per leggere cos’è il progetto.

Partiamo dall’ABC: che cos’è l’economia circolare? Primo passo: immaginare la nostra quotidianità senza la produzione di rifiuti, se non in quantità minime – idealmente nessuno, ma la strada non è senza ostacoli. Secondo passo: non pensare più ai rifiuti come materiali di scarto, ma pensarli invece come delle vere e proprie risorse, che alla fine del loro ciclo di vita possono diventare altro. Terzo passo: ripensare alle cose che abitualmente utilizziamo, ripensarne il design, la produzione, il recupero – in maniera circolare!

Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus.

Atotus è un circuito di economia circolare per una moda sostenibile. Un circuito perché il loro obiettivo è quello di coinvolgere tutti i passaggi della filiera produttiva: Tipper (i consumatori e consumatrici finali che hanno la capacità di decidere sull’acquisto e sul fine vita degli indumenti), Atotus, Produttori, Filatori, Scuole di moda e designer, Tessitori, Tips (la moneta virtuale del circuito)...

VAI ALLA PILLOLA DI OGGI

Ultime su questo tema

Greenpeace: «Basta scarichi, le aree marine protette non sono una fogna»

03 Luglio 2025
Gli attiviste e attivisti di Greenpeace hanno appeso un enorme striscione raffigurante un gabinetto con la scritta “Basta scarichi” all’arco dell’isolotto della Gaiola, nel Golfo di Napoli, per ric...

Siamo preoccupati!

25 Marzo 2025
Nel 2024 il 58,1% della popolazione italiana esprimeva preoccupazione per i cambiamenti climatici, un valore stabile rispetto al 2023. (Alessandro Graziadei)

Da Campania Felix a Terra dei fuochi

22 Marzo 2025
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)

Domande radioattive

26 Febbraio 2025
Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha consegnato al Governo un Disegno di Legge per il ritorno della produzione di energia nucleare in Italia. Chiederei al Ministro se può rispondere ad alcu...

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita

31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)

Video

Rifiuti nell'inceneritore di Acerra: Primo carico