
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rinnovabili, Italia prima in Europa
07 Marzo 2019
Il Continente europeo continua a rinnovarsi nella produzione di energia, aumentando la quota dalle fonti rinnovabili. Nel 2018 il dato relativo all’elettricità green è aumentato del 2% salendo a 32...
Il Continente europeo continua a rinnovarsi nella produzione di energia, aumentando la quota dalle fonti rinnovabili. Nel 2018 il dato relativo all’elettricità green è aumentato del 2% salendo a 32...
Buon compleanno Dolomiti UNESCO!
25 Febbraio 2019
Dieci anni di eventi che parlano di comunità (Anna Molinari)
Dieci anni di eventi che parlano di comunità (Anna Molinari)
Le Isole Baleari affrontano il cambiamento climatico
22 Febbraio 2019
Le emissioni di carbone rappresentano un rischio per l’ambiente e la salute, con fino a 7.600 morti premature e 22.000 milioni di euro di costi sanitari in Europa. Per l’organizzazione spagnola Ist...
Le emissioni di carbone rappresentano un rischio per l’ambiente e la salute, con fino a 7.600 morti premature e 22.000 milioni di euro di costi sanitari in Europa. Per l’organizzazione spagnola Ist...
L’Isola del Sol Levante
22 Febbraio 2019
Hahajima diventerà la prima comunità a energia solare del Giappone, capofila di un progetto per espandere le energie rinnovabili nel Sol Levante. (Alessandro Graziadei)
Hahajima diventerà la prima comunità a energia solare del Giappone, capofila di un progetto per espandere le energie rinnovabili nel Sol Levante. (Alessandro Graziadei)
Dal 2014 il governo di Modi ha tolto la licenza a 15mila Ong straniere
19 Febbraio 2019
Le associazioni internazionali lamentano un giro di vite sul proprio operato. In India le Ong sono necessarie per garantire l’istruzione dei bambini, il sostegno ai malati e ai poveri. Ma il partit...
Le associazioni internazionali lamentano un giro di vite sul proprio operato. In India le Ong sono necessarie per garantire l’istruzione dei bambini, il sostegno ai malati e ai poveri. Ma il partit...
Il governo di AMLO in Messico: cambiamento o continuità?
16 Febbraio 2019
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)
Contro la desertificazione? Un deserto di iniziative!
13 Febbraio 2019
La desertificazione colpisce l’8% del territorio dell’Unione europea, in particolare l’Europa meridionale, orientale e adesso anche quella centrale. Che fare? Nulla! (Alessandro Graziadei)
La desertificazione colpisce l’8% del territorio dell’Unione europea, in particolare l’Europa meridionale, orientale e adesso anche quella centrale. Che fare? Nulla! (Alessandro Graziadei)
Una carbon tax per tagliare le tasse sui redditi più bassi
01 Febbraio 2019
Uno strumento di democrazia partecipativa per rivolgersi alla Commissione europea: obiettivo 1 milione di firme in 7 Stati membri. Non è possibile progredire verso un modello di sviluppo più s...
Uno strumento di democrazia partecipativa per rivolgersi alla Commissione europea: obiettivo 1 milione di firme in 7 Stati membri. Non è possibile progredire verso un modello di sviluppo più s...
Navi nel Mediterraneo, limitare le emissioni
29 Gennaio 2019
Non sono solo le auto ad inquinare! Anche l’industria navale fa la sua parte. La proposta di limitare le emissioni arriva dal Governo francese che punta a tutelare il Mediterraneo st...
Non sono solo le auto ad inquinare! Anche l’industria navale fa la sua parte. La proposta di limitare le emissioni arriva dal Governo francese che punta a tutelare il Mediterraneo st...
Gli orti liberi di Kobane
25 Gennaio 2019
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...






