
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
C'era una volta l'Amazzonia
08 Ottobre 2024
L’eccezionale siccità registrata in Amazzonia è figlia del cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
L’eccezionale siccità registrata in Amazzonia è figlia del cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
La fiera che fa la differenza
07 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)
Biodiversità nelle Eolie: la ricerca scientifica di Nesos
03 Ottobre 2024
Oltre due secoli di ricerche scientifiche e ancora la biodiversità dell'arcipelago delle Eolie non è ancora del tutto conosciuta. (Alice Pistolesi)
Oltre due secoli di ricerche scientifiche e ancora la biodiversità dell'arcipelago delle Eolie non è ancora del tutto conosciuta. (Alice Pistolesi)
L'eolico: una risorsa da saper gestire
01 Ottobre 2024
L'eolico è una risorsa energetica rinnovabile indispensabile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Come è gestita? (Alessandro Graziadei)
L'eolico è una risorsa energetica rinnovabile indispensabile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Come è gestita? (Alessandro Graziadei)
Ci stiamo tropicalizzando!
25 Settembre 2024
Stiamo assistendo ad uno spostamento delle piogge tropicali verso nord a causa dei cambiamenti climatici. (Alessandro Graziadei)
Stiamo assistendo ad uno spostamento delle piogge tropicali verso nord a causa dei cambiamenti climatici. (Alessandro Graziadei)
Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale
24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)
Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile
18 Settembre 2024
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)
Più turisti, più rifiuti?
10 Settembre 2024
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)
Turismo e sport per superare la guerra: il piano di Bihać
07 Settembre 2024
A 30'anni dalla guerra a Bihać, cittadina della Bosnia Erzegovina al confine con la Croazia, si respira anche voglia di riscatto. (Alice Pistolesi)
A 30'anni dalla guerra a Bihać, cittadina della Bosnia Erzegovina al confine con la Croazia, si respira anche voglia di riscatto. (Alice Pistolesi)
Generazione H (idrogeno)
03 Settembre 2024
Non senza criticità, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali vettori energetici del futuro. (Alessandro Graziadei)
Non senza criticità, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali vettori energetici del futuro. (Alessandro Graziadei)






