
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Semi di cambiamento
07 Luglio 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Cresco, una comunità a sostegno dell’agricoltura. (Michele Simeone)
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Cresco, una comunità a sostegno dell’agricoltura. (Michele Simeone)
Greenpeace: «Basta scarichi, le aree marine protette non sono una fogna»
03 Luglio 2025
Gli attiviste e attivisti di Greenpeace hanno appeso un enorme striscione raffigurante un gabinetto con la scritta “Basta scarichi” all’arco dell’isolotto della Gaiola, nel Golfo di Napoli, per ric...
Gli attiviste e attivisti di Greenpeace hanno appeso un enorme striscione raffigurante un gabinetto con la scritta “Basta scarichi” all’arco dell’isolotto della Gaiola, nel Golfo di Napoli, per ric...
Olimpiadi Milano Cortina 2026: le criticità continuano a crescere
30 Giugno 2025
Erano nate come un evento all’insegna della sostenibilità... (Rita Cantalino)
Erano nate come un evento all’insegna della sostenibilità... (Rita Cantalino)
Il futuro è (era) in un volo d’ape
25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)
La plastica è per sempre...
11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)
Il nostro stress idrologico
05 Giugno 2025
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)
Riserva di libertà
03 Giugno 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto dell’associazione Trentino for Tibet per la gestione delle risorse idriche in Ladakh, nel nord dell’India. (Michele Simeone)
Fa troppo caldo, dalle Alpi all'Antartide!
27 Maggio 2025
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)
I clima-demotivati
21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Sostenibilità vs produttività?
13 Maggio 2025
C’è una relazione positiva tra sostenibilità e produttività. (Alessandro Graziadei)
C’è una relazione positiva tra sostenibilità e produttività. (Alessandro Graziadei)






