Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Energia VS popoli indigeni

17 Aprile 2024
Popoli indigeni tra la contaminazione da mercurio in Thailandia e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile nelle Filippine. (Alessandro Graziadei)

Viviamo troppi "unclean air days"

09 Aprile 2024
Nonostante i miglioramenti complessivi l’86,3% della popolazione europea ha sperimentato almeno un "unclean air days". (Alessandro Graziadei)

Tutela della biodiversità – meglio lasciarla agli indigeni!

06 Aprile 2024
Dalla Patagonia cilena un esempio di conservazione comunitaria. (Anna Molinari)

Il clima secondo Eni

26 Marzo 2024
Nonostante la pubblicità "green" per Eni la produzione di combustibili fossili deve accelerare e non rallentare. (Alessandro Graziadei)

#inviaggio | Nei giardini postnaturali

25 Marzo 2024
Un progetto coraggioso e ambizioso per intrecciare dialoghi interspecie. (Anna Molinari)

Un camper nei conflitti: i popoli nativi dell'isola di Sakhalin

21 Marzo 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Una chiacchierata con le balene, e con gli extraterrestri

09 Marzo 2024
Studi sull’intelligenza non-umana aprono porte alla comunicazione interspecifica. (Anna Molinari)

Equa, la prima guida digitale al consumo responsabile

07 Marzo 2024
Osservatorio Diritti lancia una raccolta fondi per completare lo sviluppo di un’App che valuta le aziende in base al rispetto di diritti umani, ambientali e animali. Permetterà di co...

Fatta la legge, trovato il criminale ambientale?

06 Marzo 2024
Per i cosiddetti reati ambientali, commessi da persone fisiche o rappresentanti d’impresa, si profila, finalmente, il carcere. (Alessandro Graziadei)

Ricreare una piccola foresta tropicale: la scelta di Silvia e Jose

02 Marzo 2024
La coppia ha aperto le porte della propria oasi verde a viaggiatori di tutto il mondo, ma ha proseguito nella propria opera di riforestazione. (Alice Pistolesi)

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia