Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’ultima spiaggia…

03 Giugno 2020
L’erosione costiera delle spiagge sabbiose peggiorerà con l'eccessiva urbanizzazione e l’innalzamento del livello del mare causato dal cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)

Turismo, sostenibilità e COVID: quale relazione?

01 Giugno 2020
La proposta di RTI per una nuova cultura del turismo. (Anna Molinari)

Efsa conferma le sue zone d’ombra e assolve multiresiduo nel piatto

29 Maggio 2020
L’agenzia europea conferma le sue zone d’ombra con la pubblicazione nelle scorse settimane del report "Cumulative dietary risk characterisation of pesticides that have chronic effects on the t...

Il vino resisterà ai cambiamenti climatici?

28 Maggio 2020
Con un riscaldamento globale che supererà quanto previsto dall’Accordo di Parigi alcune regioni vitivinicole scompariranno. (Alessandro Graziadei)

La ripresa post-COVID non deve prescindere dalla finanza a impatto

27 Maggio 2020
La pandemia potrebbe essere motivo per una ripartenza resiliente, verde e inclusiva attraverso l’impact investing. (Marco Grisenti)

I pesci sono quasi finiti, ma…

26 Maggio 2020
La brutta notizia è che i pesci sono quasi finiti, la bella è che volendo sappiamo come non farli finire. (Alessandro Graziadei)

Le “torri d’acqua” glaciali a rischio in tutto il Pianeta

26 Maggio 2020
Le “torri d’acqua” glaciali che alimentano le nostre risorse idriche sono a rischio in tutto il Pianeta. Le cause sono rintracciabili principalmente nei cambiamenti climatici, nella crescita della...

Coturnici e pecore, quell’insolita alleanza per la biodiversità

22 Maggio 2020
Nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino un progetto per la tutela delle specie e del paesaggio. (Anna Molinari)

Il Covid-19 sta devastando i popoli autoctoni di tutto il mondo

22 Maggio 2020
Il nuovo relatore speciale dell’Onu per i diritti dei popoli autoctoni, il guatemalteco José Francisco Cali Tzay, è molto preoccupato per l’impatto devastante della pandemia di Covid-19 sulle popol...

Il secondo polmone verde del pianeta brucia

21 Maggio 2020
Le foreste pluviali del Bacino del Congo sono destinate a scomparire entro il 2100. Bruciate e disboscate nel disinteresse complice dei governi africani e del mondo intero. Una tendenza che è possi...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia