www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Covid-19: siamo stati noi!
10 Aprile 2020
Per non ripetersi è importante sapere che questa pandemia non era né imprevista, né inevitabile... (Alessandro Graziadei)
Per non ripetersi è importante sapere che questa pandemia non era né imprevista, né inevitabile... (Alessandro Graziadei)
Covid19, il ri(s)catto ai giusti
08 Aprile 2020
Disordinato elenco di cose a cui far caso in tempi di emergenza, quando la necessità giustifica tutto (o quasi). (Anna Molinari)
Disordinato elenco di cose a cui far caso in tempi di emergenza, quando la necessità giustifica tutto (o quasi). (Anna Molinari)
Appello: No arsenali, si ospedali
07 Aprile 2020
La proposta dei Disarmisti esigenti, di WILPF Italia e di personalità ispirate dalla cultura della terrestrità e della pace: convertire le spese militari in investimenti per la salute, aderire al T...
La proposta dei Disarmisti esigenti, di WILPF Italia e di personalità ispirate dalla cultura della terrestrità e della pace: convertire le spese militari in investimenti per la salute, aderire al T...
Covid-19: andrà tutto bene solo se non torneremo alla normalità…
03 Aprile 2020
La pandemia richiede una risposta immediata ed emergenziale. Ma lo sviluppo futuro dovrà essere più lungimirante e sostenibile! (Alessandro Graziadei)
La pandemia richiede una risposta immediata ed emergenziale. Ma lo sviluppo futuro dovrà essere più lungimirante e sostenibile! (Alessandro Graziadei)
Fame di biodiversità!
01 Aprile 2020
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)
Inquinamento e virus: le relazioni pericolose
30 Marzo 2020
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)
Sull’isola di Zante un Parco naturale a difesa delle Caretta caretta
16 Marzo 2020
Tutto cominciò con una vacanza… e ora è un sito protetto per la nidificazione delle tartarughe! (Anna Molinari)
Tutto cominciò con una vacanza… e ora è un sito protetto per la nidificazione delle tartarughe! (Anna Molinari)
L’Italia e il record di crescita delle foreste: un milione di ettari in 30 anni
15 Marzo 2020
Mentre Amazzonia e Australia bruciano, in Europa le selve crescono. Nel nostro Paese la superficie incolta aumenta di 800 metri quadri al minuto. (Paola D'Amico)
Mentre Amazzonia e Australia bruciano, in Europa le selve crescono. Nel nostro Paese la superficie incolta aumenta di 800 metri quadri al minuto. (Paola D'Amico)
Il diritto agli avanzi senza spreco e senza vergogna
14 Marzo 2020
In Italia un terzo del cibo ordinato al ristorante diventa spazzatura. Ma la food bag per portare a casa il cibo avanzato è una pratica ancora poco usata. (Lia Curcio)
In Italia un terzo del cibo ordinato al ristorante diventa spazzatura. Ma la food bag per portare a casa il cibo avanzato è una pratica ancora poco usata. (Lia Curcio)
L’energia in sharing. E il solare è di condominio
08 Marzo 2020
Nuove regole aprono la strada alle sperimentazioni: chi ha il fotovoltaico potrà cedere il surplus ai vicini. (Elena Comelli)
Nuove regole aprono la strada alle sperimentazioni: chi ha il fotovoltaico potrà cedere il surplus ai vicini. (Elena Comelli)