www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Che ne sarà dello sviluppo sostenibile dopo la pandemia?
30 Aprile 2020
L’analisi e la proposta di ASviS per una “resilienza trasformativa”. (Anna Molinari)
L’analisi e la proposta di ASviS per una “resilienza trasformativa”. (Anna Molinari)
“Avremo un Pianeta e una vita sani solo se…”
28 Aprile 2020
“… cambieremo drasticamente il modo in cui trattiamo gli altri esseri viventi", compresi gli animali negli allevamenti. (Alessandro Graziadei)
“… cambieremo drasticamente il modo in cui trattiamo gli altri esseri viventi", compresi gli animali negli allevamenti. (Alessandro Graziadei)
25 Aprile: la Liberazione. Verso il futuro
25 Aprile 2020
I Partigiani e il patto costituzionale per salvare nostra Madre Terra. (Laura Tussi e Fabrizio Cracolici)
I Partigiani e il patto costituzionale per salvare nostra Madre Terra. (Laura Tussi e Fabrizio Cracolici)
Di ritorno nei cieli d’Italia gli uccelli migratori
24 Aprile 2020
Marzo e aprile sono i mesi del ritorno, per accoppiarsi e riprodursi. (Anna Molinari)
Marzo e aprile sono i mesi del ritorno, per accoppiarsi e riprodursi. (Anna Molinari)
Conservazione vs Covid-19
23 Aprile 2020
Che senso ha parlare di riserve naturali e progetti di conservazione in piena emergenza Covid-19? (Alessandro Graziadei)
Che senso ha parlare di riserve naturali e progetti di conservazione in piena emergenza Covid-19? (Alessandro Graziadei)
Le "pandemie" siberiane…
21 Aprile 2020
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)
Taglia, fila, tessi la lana… riciclata in Toscana
18 Aprile 2020
Da Prato al mondo, una tradizione di sostenibilità che aiuta il Pianeta. (Anna Molinari)
Da Prato al mondo, una tradizione di sostenibilità che aiuta il Pianeta. (Anna Molinari)
Chernobyl e la “pandemia” nucleare
17 Aprile 2020
Mentre il mondo è alle prese con la pandemia da Covid-19 va a fuoco la foresta intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl. (Alessandro Graziadei)
Mentre il mondo è alle prese con la pandemia da Covid-19 va a fuoco la foresta intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl. (Alessandro Graziadei)
L'inquinamento favorisce il virus. Svolta green per uscire dall'emergenza
16 Aprile 2020
Un paper curato da un gruppo di accademici dimostra la correlazione. Intervista all'economista e consulente del ministero dell'Ambiente Leonardo Becchetti. (Stefano Arduini)
Un paper curato da un gruppo di accademici dimostra la correlazione. Intervista all'economista e consulente del ministero dell'Ambiente Leonardo Becchetti. (Stefano Arduini)
Covid-19: se i popoli indigeni rischiano l’estinzione
15 Aprile 2020
In Brasile la vulnerabilità di queste popolazioni è aggravata dall’ostilità del governo Bolsonaro, che ha depotenziato tutti i sistemi di protezione sociale e ambientale. (Anna Toro)
In Brasile la vulnerabilità di queste popolazioni è aggravata dall’ostilità del governo Bolsonaro, che ha depotenziato tutti i sistemi di protezione sociale e ambientale. (Anna Toro)