www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Impigliati nelle reti del bracconaggio
13 Gennaio 2020
Operazioni antibracconaggio e criminalità: questo il futuro dell’avifauna italiana? (Anna Molinari)
Operazioni antibracconaggio e criminalità: questo il futuro dell’avifauna italiana? (Anna Molinari)
La Cina protegge il 15% del suo territorio con 2.750 riserve naturali
07 Gennaio 2020
Secondo i dati dell’Amministrazione di Stato delle foreste e delle praterie «A fine settembre 2019, la Cina contava a livello nazionale 2.750 riserve naturali» che «coprono una superficie totale di...
Secondo i dati dell’Amministrazione di Stato delle foreste e delle praterie «A fine settembre 2019, la Cina contava a livello nazionale 2.750 riserve naturali» che «coprono una superficie totale di...
Salute e cambiamenti climatici nel 2020…
02 Gennaio 2020
Quest'anno il legame percepito tra problemi di salute e cambiamenti climatici sarà ancora debole? (Alessandro Graziadei)
Quest'anno il legame percepito tra problemi di salute e cambiamenti climatici sarà ancora debole? (Alessandro Graziadei)
Enea: in Italia nel 2019 calo dell’1% delle emissioni di gas serra
02 Gennaio 2020
Secondo l’ultimo numero dell’Analisi del sistema energetico italiano dell’Enea, «Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa, principalme...
Secondo l’ultimo numero dell’Analisi del sistema energetico italiano dell’Enea, «Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa, principalme...
Cartografia della fame nel Sahel/ 2
21 Dicembre 2019
Pubblicati i dati ufficiali sulla situazione alimentare in Senegal. Ma forse la realtà è più preoccupante. (Lucia Michelini)
Pubblicati i dati ufficiali sulla situazione alimentare in Senegal. Ma forse la realtà è più preoccupante. (Lucia Michelini)
Ambiente: la speranza arriverà dalla UE?
19 Dicembre 2019
Nei giorni in cui a Madrid si litigava senza frutto alla Cop 25 dalla Commissione Europea giungeva un piano per ridurre drasticamente le emissioni di CO2 entro il 2030. (Matteo Angeli) ...
Nei giorni in cui a Madrid si litigava senza frutto alla Cop 25 dalla Commissione Europea giungeva un piano per ridurre drasticamente le emissioni di CO2 entro il 2030. (Matteo Angeli) ...
Ritiro degli USA dall'Accordo di Parigi getta un'ombra sulla COP25
13 Dicembre 2019
La prossima uscita degli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi è uno dei momenti più bui della governance mondiale del clima e potrebbe determinare una diminuzione d’entusiasmo per qualsiasi decision...
La prossima uscita degli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi è uno dei momenti più bui della governance mondiale del clima e potrebbe determinare una diminuzione d’entusiasmo per qualsiasi decision...
"È cruciale includere le opinioni dei giovani nei processi di policy-making"
13 Dicembre 2019
Un'intervista al Ministro portoghese dell’Ambiente sulla partecipazione e l’educazione dei giovani. (Agenzia di Stampa Giovanile)
Un'intervista al Ministro portoghese dell’Ambiente sulla partecipazione e l’educazione dei giovani. (Agenzia di Stampa Giovanile)
La crisi climatica è una questione di salute
10 Dicembre 2019
"Salute e clima sono questioni correlate". Questo è il messaggio principale inviato al pubblico durante il side event "Health Impacts from Climate Change and Health Opportunities fro...
"Salute e clima sono questioni correlate". Questo è il messaggio principale inviato al pubblico durante il side event "Health Impacts from Climate Change and Health Opportunities fro...
Conclusa la prima settimana alla COP: pochi i passi avanti
10 Dicembre 2019
Si è chiusa la prima settimana di lavoro della Conferenza ONU sul Clima (COP25) di Madrid. (Elisa Calliari e Roberto Barbiero)
Si è chiusa la prima settimana di lavoro della Conferenza ONU sul Clima (COP25) di Madrid. (Elisa Calliari e Roberto Barbiero)