www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Carbon tax e ETS, possono stare insieme?
04 Novembre 2020
Carbon tax: tanti si dimenticano che l’UE già possiede un meccanismo di controllo e riduzione delle emissioni di gas serra: l’Emission Trading Scheme. (Marco Grisenti)
Carbon tax: tanti si dimenticano che l’UE già possiede un meccanismo di controllo e riduzione delle emissioni di gas serra: l’Emission Trading Scheme. (Marco Grisenti)
Aree protette, ma uccelli a rischio
02 Novembre 2020
Lo studio del MUSE evidenzia legami e sfide per la tutela dell’avifauna. (Anna Molinari)
Lo studio del MUSE evidenzia legami e sfide per la tutela dell’avifauna. (Anna Molinari)
Finance for Biodiversity: la finanza che investe per la biodiversità
31 Ottobre 2020
L’iniziativa sottoscritta da 26 istituzioni finanziarie internazionali vuole convincere i leader mondiali a salvaguardare la conservazione delle specie vegetali e animali. (Marco Grisenti)
L’iniziativa sottoscritta da 26 istituzioni finanziarie internazionali vuole convincere i leader mondiali a salvaguardare la conservazione delle specie vegetali e animali. (Marco Grisenti)
Un piccolo allevamento cambia la vita ai migranti in Mali
30 Ottobre 2020
I migranti di ritorno in Mali spesso non vengono accettati, per loro è fondamentale riuscire ad avviare una attività per riguadagnare un ruolo nella società. (Lucia Michelini)
I migranti di ritorno in Mali spesso non vengono accettati, per loro è fondamentale riuscire ad avviare una attività per riguadagnare un ruolo nella società. (Lucia Michelini)
Il trasporto pubblico locale vittima della pandemia e soprattutto di politiche sbagliate
30 Ottobre 2020
In questi primi giorni di forte ripresa della pandemia emergono in tutta la loro gravità, oltre che i problemi sanitari, la situazione dei trasporti pubblici. Delle proposte che vanno nella direzio...
In questi primi giorni di forte ripresa della pandemia emergono in tutta la loro gravità, oltre che i problemi sanitari, la situazione dei trasporti pubblici. Delle proposte che vanno nella direzio...
Aria pulita per tutti!
27 Ottobre 2020
L’inquinamento atmosferico è oggi la più grande minaccia per la salute. (Alessandro Graziadei)
L’inquinamento atmosferico è oggi la più grande minaccia per la salute. (Alessandro Graziadei)
Milioni di cittadini europei chiedono una Pac allineata al Green Deal
23 Ottobre 2020
30 organizzazioni della società civile e 250 organizzazioni che lavorano in coalizione dell’Ue hanno scritto ai leader delle istituzioni dell’Unione per denunciare lo squilibrio tra i negoziati in...
30 organizzazioni della società civile e 250 organizzazioni che lavorano in coalizione dell’Ue hanno scritto ai leader delle istituzioni dell’Unione per denunciare lo squilibrio tra i negoziati in...
India: la criminalizzazione della solidarietà
22 Ottobre 2020
Dal 2014 il Governo indiano guidato dal premier Narendra Modi ha già cancellato la licenza a 15.000 organizzazioni di volontariato e ong estere. (Alessandro Gaziadei)
Dal 2014 il Governo indiano guidato dal premier Narendra Modi ha già cancellato la licenza a 15.000 organizzazioni di volontariato e ong estere. (Alessandro Gaziadei)
Sete d’acqua e di diritti
20 Ottobre 2020
L’influenza umana è l’unica spiegazione alla diminuzione della disponibilità d’acqua nell'ultimo secolo. (Alessandro Graziadei)
L’influenza umana è l’unica spiegazione alla diminuzione della disponibilità d’acqua nell'ultimo secolo. (Alessandro Graziadei)
Dalle proteste al volontariato, la lezione dello spettacolo
19 Ottobre 2020
Il mondo della cultura e la solidarietà, due strade che si incontrano. (Anna Molinari)
Il mondo della cultura e la solidarietà, due strade che si incontrano. (Anna Molinari)