Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: mare radioattivo alla Maddalena, ma non per il governo

23 Settembre 2004
Per il Governo non c'è legame tra i sottomarini americani che transitano nelle acque dell'arcipelago sardo e la radioattività anomala riscontrata dallo studio di Legambiente e Università della Tusc...

Ogm: reti e regioni chiedono coerenza all'Ue

23 Settembre 2004
Un cartello di più di venti organizzazioni europee ha chiesto alla Commissione Europea un atteggiamento "interno" coerente con la difesa assunta in sede dell'Organizzazione Mondiale del C...

Ogm: reti e regioni chiedono coerenza all'Ue

23 Settembre 2004
Un cartello di più di venti organizzazioni europee ha chiesto alla Commissione Europea un atteggiamento "interno" coerente con la difesa assunta in sede dell'Organizzazione Mondiale del C...

Romania-Ucraina: tensioni e interessi per canale sul Danubio

23 Settembre 2004
La costruzione di un canale che colleghi il Danubio al Mar Nero rischia di distruggere l'ecosistema del delta del Danubio, patrimonio mondiale dell'Unesco. La Romania si oppone al progetto, ma gli...

Romania-Ucraina: tensioni e interessi per canale sul Danubio

23 Settembre 2004
La costruzione di un canale che colleghi il Danubio al Mar Nero rischia di distruggere l'ecosistema del delta del Danubio, patrimonio mondiale dell'Unesco. La Romania si oppone al progetto, ma gli...

No agli inceneritori, senza se senza ma

20 Settembre 2004
Questo documento, alla cui stesura ha contribuito anche NIMBY trentino, è stato consegnato a padre Alex Zanotelli durante lo svolgimento della "Carovana della Pace"; vi si chiede di affro...

No agli inceneritori, senza se senza ma

20 Settembre 2004
Questo documento, alla cui stesura ha contribuito anche NIMBY trentino, è stato consegnato a padre Alex Zanotelli durante lo svolgimento della "Carovana della Pace"; vi si chiede di affro...

Scuola: educazione ambientale e grembiuli pericolosi

16 Settembre 2004
Con l'inizio del nuovo anno scolastico Wwf Italia presenta la nuova campagna di educazione ambientale "Sostieni il sostenibile": un percorso triennale che raggiungerà circa 30.000 scuole...

Scuola: educazione ambientale e grembiuli pericolosi

16 Settembre 2004
Con l'inizio del nuovo anno scolastico Wwf Italia presenta la nuova campagna di educazione ambientale "Sostieni il sostenibile": un percorso triennale che raggiungerà circa 30.000 scuole...

18 settembre, Monfalcone: Amianto Mia più 2004

15 Settembre 2004
Per ribadire la volontà di giustizia dei familiari delle vittime e della società civile, e portare oltre i confini di Monfalcone quella che non è solo la "questione di una città", l'Assoc...

Video

Masdar City, la città del futuro