Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ambiente: oltre 15mila specie rischiano l'estinzione.

27 Novembre 2004
La biodiversità viene distrutta a un ritmo senza precedenti. Oltre 15mila specie animali e vegetali rischiano l'estinzione - nota un rapporto presentato a metà novembre dall'Unione mondiale per la...

Ambiente: anche l'Agip nel controverso gasdotto in West Africa

26 Novembre 2004
Senza porre alcun vincolo al consorzio costruttore, la Banca mondiale ha approvato questa settimana garanzie pari ad un totale di 125 milioni di dollari per il controverso West Africa Gas Pipeline...

Ambiente: anche l'Agip nel controverso gasdotto in West Africa

26 Novembre 2004
Senza porre alcun vincolo al consorzio costruttore, la Banca mondiale ha approvato questa settimana garanzie pari ad un totale di 125 milioni di dollari per il controverso West Africa Gas Pipeline...

Wwf: il Governo ratifichi gli impegni sulle Alpi

16 Novembre 2004
L'ottava Conferenza delle Alpi svoltati oggi a Garmisch in Germania ha chiesto ai paesi membri di incentivare il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia e di ratificare i protocolli. I...

Wwf: il Governo ratifichi gli impegni sulle Alpi

16 Novembre 2004
L'ottava Conferenza delle Alpi svoltati oggi a Garmisch in Germania ha chiesto ai paesi membri di incentivare il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia e di ratificare i protocolli. I...

Montenegro: critiche al governo per progetto diga sul Tara

11 Novembre 2004
Continuano le critiche alla costruzione della centrale idroelettrica di Buk Bijela, grazie alla quale verrebbe sommersa una parte del canyon sul fiume Tara. In attesa che il parlamento montenegrino...

Montenegro: critiche al governo per progetto diga sul Tara

11 Novembre 2004
Continuano le critiche alla costruzione della centrale idroelettrica di Buk Bijela, grazie alla quale verrebbe sommersa una parte del canyon sul fiume Tara. In attesa che il parlamento montenegrino...

Italia: Ecolabel per un turismo sostenibile

08 Novembre 2004
Legambiente ha presentato nei giorni scorso a Rimini - nell'ambito di Ecomondo - i dati delle buone pratiche delle oltre 300 strutture ricettive e turistiche che aderiscono all'Ecolabel Legambiente...

Italia: Ecolabel per un turismo sostenibile

08 Novembre 2004
Legambiente ha presentato nei giorni scorso a Rimini - nell'ambito di Ecomondo - i dati delle buone pratiche delle oltre 300 strutture ricettive e turistiche che aderiscono all'Ecolabel Legambiente...

Ue: reclamo Wwf per i lavori dei mondiali di sci

04 Novembre 2004
Il WWF Italia ha inviato un reclamo all'UE, allegando ampia documentazione, per la distruzione della torbiera, causata dai lavori per la realizzazione della nuova stazione sciistica intermedia di P...

Video

Masdar City, la città del futuro