Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ue: reclamo Wwf per i lavori dei mondiali di sci

04 Novembre 2004
Il WWF Italia ha inviato un reclamo all'UE, allegando ampia documentazione, per la distruzione della torbiera, causata dai lavori per la realizzazione della nuova stazione sciistica intermedia di P...

Acqua: bloccata la privatizzazione in Campania

02 Novembre 2004
Il Comitato italiano per un Contratto mondiale sull'acqua esprime soddisfazione per l'importante risultato raggiunto, insieme con le forze politiche della Regione Campania, con l'approvazione all'u...

Acqua: bloccata la privatizzazione in Campania

02 Novembre 2004
Il Comitato italiano per un Contratto mondiale sull'acqua esprime soddisfazione per l'importante risultato raggiunto, insieme con le forze politiche della Regione Campania, con l'approvazione all'u...

12-13 novembre: Conferenza nongovernativa sull'amianto

28 Ottobre 2004
Venerdì 12 e sabato 13 novembre 2004 a Monfalcone (Go), nelle sale del Teatro Comunale, si svolgerà la Conferenza Nazionale Non Governativa sull'Amianto. Nel 1999 la Conferenza Nazionale Governativ...

12-13 novembre: Conferenza nongovernativa sull'amianto

28 Ottobre 2004
Venerdì 12 e sabato 13 novembre 2004 a Monfalcone (Go), nelle sale del Teatro Comunale, si svolgerà la Conferenza Nazionale Non Governativa sull'Amianto. Nel 1999 la Conferenza Nazionale Governativ...

Fse 2004: al via a Londra con nuovo ambiente

14 Ottobre 2004
Dopo Firenze e Parigi, il Social Forum Europeo arriva dal 15 al 17 ottobre a Londra. Un luogo aperto per confrontarsi e ed elaborare strategie per la costruzione di un'altra Europa. Gli organizzato...

Fse 2004: al via a Londra con nuovo ambiente

14 Ottobre 2004
Dopo Firenze e Parigi, il Social Forum Europeo arriva dal 15 al 17 ottobre a Londra. Un luogo aperto per confrontarsi e ed elaborare strategie per la costruzione di un'altra Europa. Gli organizzato...

Italia: gioia per Premio Nobel della pace a Wangari Maathai

09 Ottobre 2004
Urla di gioia in Italia presso le sedi della Fondazione Fontana di Trento e Padova per il nuovo Premio Nobel per la pace, Wangari Maathai. La Fondazione Fontana coopera da un decennio con il Kenya...

Italia: gioia per Premio Nobel della pace a Wangari Maathai

09 Ottobre 2004
Urla di gioia in Italia presso le sedi della Fondazione Fontana di Trento e Padova per il nuovo Premio Nobel per la pace, Wangari Maathai. La Fondazione Fontana coopera da un decennio con il Kenya...

Italia: dalla Biodomenica al decreto sulle colture ogm

06 Ottobre 2004
"Il mercato del biologico ha ormai conquistato le tavole degli italiani: è buono, fa bene alla salute e tutela l'ambiente" - affermano Coldiretti, Aiab e Legambiente che in occasione dell...

Video

Masdar City, la città del futuro