
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: un illecito ogni 400 metri di litorale
Un mare di guai. E' questa la fotografia scattata dal dossier "Mare monstrum" di Legambiente presentato nei giorni scorsi a Roma. Un illecito ogni 400 metri di litorale per una somma di 1...
Salute: buone le conclusioni di Budapest, ora tocca ai governi
Azioni per ridurre l'inquinamento, abbattere lo smog da traffico, fermare i cambiamenti climatici e per adottare il principio precauzionale di fronte alle migliaia di sostanze chimiche dai potenzia...
Salute: buone le conclusioni di Budapest, ora tocca ai governi
Azioni per ridurre l'inquinamento, abbattere lo smog da traffico, fermare i cambiamenti climatici e per adottare il principio precauzionale di fronte alle migliaia di sostanze chimiche dai potenzia...
Europa: lo sviluppo sostenibile parte da energia e trasporti
Energia e trasporti: sono queste le sfide principali che attendono la nuova Europa nei prossimi anni, i settori che globalmente possono più incidere sia nell'Europa politica che in quella fisica su...
Europa: lo sviluppo sostenibile parte da energia e trasporti
Energia e trasporti: sono queste le sfide principali che attendono la nuova Europa nei prossimi anni, i settori che globalmente possono più incidere sia nell'Europa politica che in quella fisica su...
Perù: verso il Forum sociale delle Americhe
Si sono tenuti nei giorni scorsi a Lima gli incontri preparatori del Forum sociale peruano in previsione del Foro sociale delle Americhe che si svolgerà a Quito a fine luglio. Sono state approfondi...
Perù: verso il Forum sociale delle Americhe
Si sono tenuti nei giorni scorsi a Lima gli incontri preparatori del Forum sociale peruano in previsione del Foro sociale delle Americhe che si svolgerà a Quito a fine luglio. Sono state approfondi...
Campeggio contro il ponte sullo stretto
A conclusione del 1° Campeggio Internazionale contro il Ponte sullo Stretto di Messina, che si è tenuto dal 28 Luglio al 2 Agosto 2003 nelle località di Faro(ME) e di Cannitello(Villa S.G.), è nece...
Campeggio contro il ponte sullo stretto
A conclusione del 1° Campeggio Internazionale contro il Ponte sullo Stretto di Messina, che si è tenuto dal 28 Luglio al 2 Agosto 2003 nelle località di Faro(ME) e di Cannitello(Villa S.G.), è nece...
Italia: un terzo del mare non è balneabile, ma i media tacciono
Non è stato ancora reso pubblico. Ma dai primi dati delle agenzie, il "Rapporto sulla balneabilità" del Ministero della Salute segnala che per ogni chilometro di spiaggia balneabile ne ri...






