Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ambiente: il WWF boccia il governo Berlusconi

24 Dicembre 2004
E' una bocciatura su tutti i fronti quella del WWF, che ha presentato ieri a Roma il dossier "La politica ambientale del Governo Berlusconi - Bilancio 2004". "Assoluta incoerenza del...

Nucleare: critiche per le scorie mandate all'estero

21 Dicembre 2004
Dall'Italia dovrebbe partire entro la fine del 2005 l'operazione di export di rifiuti nucleari pericolosi. Una decisione che non viene viene condivisa dal mondo ambientalista secondo cui non viene...

Nucleare: critiche per le scorie mandate all'estero

21 Dicembre 2004
Dall'Italia dovrebbe partire entro la fine del 2005 l'operazione di export di rifiuti nucleari pericolosi. Una decisione che non viene viene condivisa dal mondo ambientalista secondo cui non viene...

Montenegro: prima vittoria delle Ong per il Tara

17 Dicembre 2004
Il 14 dicembre il parlamento del Montenegro ha approvato la Dichiarazione per la difesa del fiume Tara proposta dalle associazioni ambientaliste e sottoscritta da oltre 10.000 persone. "E' la...

Montenegro: prima vittoria delle Ong per il Tara

17 Dicembre 2004
Il 14 dicembre il parlamento del Montenegro ha approvato la Dichiarazione per la difesa del fiume Tara proposta dalle associazioni ambientaliste e sottoscritta da oltre 10.000 persone. "E' la...

Il no al Ponte di Messina

13 Dicembre 2004
Tanti sono i motivi che hanno portato numerose organizzazioni della società civile a partecipare alla Marcia dello Stretto di Messina, promossa mercoledì 8 dicembre per difendere la ricchezza paesi...

Il no al Ponte di Messina

13 Dicembre 2004
Tanti sono i motivi che hanno portato numerose organizzazioni della società civile a partecipare alla Marcia dello Stretto di Messina, promossa mercoledì 8 dicembre per difendere la ricchezza paesi...

Cooperazione: le denunce del libro bianco di Sbilanciamoci

09 Dicembre 2004
Un'impietosa analisi dello stato della cooperazione del nostro paese. Sotto accusa il Ministero degli Affari Esteri che secondo l'OCSE "ha solo un'idea aneddotica di ciò che sta funzionando&qu...

Cooperazione: le denunce del libro bianco di Sbilanciamoci

09 Dicembre 2004
Un'impietosa analisi dello stato della cooperazione del nostro paese. Sotto accusa il Ministero degli Affari Esteri che secondo l'OCSE "ha solo un'idea aneddotica di ciò che sta funzionando&qu...

Ambiente: oltre 15mila specie rischiano l'estinzione.

27 Novembre 2004
La biodiversità viene distrutta a un ritmo senza precedenti. Oltre 15mila specie animali e vegetali rischiano l'estinzione - nota un rapporto presentato a metà novembre dall'Unione mondiale per la...

Video

Masdar City, la città del futuro