
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Africa: tagliare la corruzione per salvare le foreste
Greenpeace dubita che l'impegno a proteggere le foreste del Bacino del Congo, espresso nei giorni scorsi dai capi di Stato e dal presidente francese Jacques Chirac al Summit delle foreste di Brazza...
Italia un'altra bocciatura per la legge Onnis sulla caccia
Un'altra sonora ed autorevole bocciatura per la legge sulla liberalizzazione della caccia - nota come "testo Onnis", dal nome del deputato relatore - giunge dalla Camera: dopo i pareri ne...
Italia un'altra bocciatura per la legge Onnis sulla caccia
Un'altra sonora ed autorevole bocciatura per la legge sulla liberalizzazione della caccia - nota come "testo Onnis", dal nome del deputato relatore - giunge dalla Camera: dopo i pareri ne...
Rifiuti: crisi in Campania con proteste e calo della Rd
In Campania si ritorna nella crisi rifiuti. Il ministro Matteoli ha richiamato al legame tra la gestione dei rifiuti e le cosche mafiose e criticato la magistratura che ha disposto il sequestro dei...
Rifiuti: crisi in Campania con proteste e calo della Rd
In Campania si ritorna nella crisi rifiuti. Il ministro Matteoli ha richiamato al legame tra la gestione dei rifiuti e le cosche mafiose e criticato la magistratura che ha disposto il sequestro dei...
Ambiente: tutti in bici per Kyoto
Sono scattate in tutta Italia le iniziative per festeggiare il Protocollo di Kyoto. "L'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto (16 febbraio) è il primo, importantissimo passo per combattere...
Ambiente: tutti in bici per Kyoto
Sono scattate in tutta Italia le iniziative per festeggiare il Protocollo di Kyoto. "L'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto (16 febbraio) è il primo, importantissimo passo per combattere...
Nucleare: discussione alla Camera del caso di Krsko
Giovedì 17 febbraio verrà discussa alla Camera dei Deputati, l'interpellanza urgente presentata dall'On. Luana Zanella ai Ministri della Salute, degli Esteri e dell'Ambiente, che affronta il grave...
Nucleare: discussione alla Camera del caso di Krsko
Giovedì 17 febbraio verrà discussa alla Camera dei Deputati, l'interpellanza urgente presentata dall'On. Luana Zanella ai Ministri della Salute, degli Esteri e dell'Ambiente, che affronta il grave...
Davos: Greenpeace ricorda Bhopal, male l'Italia sull'ambiente
Durante il Forum economico mondiale (WEF) di Davos, 60 attivisti di Greenpeace hanno denunciato la DOW Chemical per il rifiuto della multinazionale a farsi carico del risarcimento delle vittime e d...






