Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il Tavolo della sovranità alimentare ad Agripolis

23 Luglio 2004
Il Tavolo della sovranità alimentare composto da associazioni ambientaliste, dei consumatori e del settore agricolo, si incontrerà fino a sabato ad Agripolis, il polo tecnologico di Legnaro (Pd). L...

Pesca: tra luci e ombre si è conclusa la IWC

22 Luglio 2004
Ha concluso i lavori la 56⪀ Commissione Internazionale Baleniera (IWC) che si è riunita per una settimana a Sorrento. Soddisfazione della LAV e WSPA per la risoluzione per la fine delle sofferenze...

Pesca: tra luci e ombre si è conclusa la IWC

22 Luglio 2004
Ha concluso i lavori la 56⪀ Commissione Internazionale Baleniera (IWC) che si è riunita per una settimana a Sorrento. Soddisfazione della LAV e WSPA per la risoluzione per la fine delle sofferenze...

Acqua: dai riduttori di consumo alle perdite nel sud

13 Luglio 2004
Parte a Modena la campagna di vendita di riduttori di flusso nei vari supermercati e botteghe del commercio equo a un prezzo minimo per consentire un risparmio di acqua. Dal Forum per la difesa del...

Acqua: dai riduttori di consumo alle perdite nel sud

13 Luglio 2004
Parte a Modena la campagna di vendita di riduttori di flusso nei vari supermercati e botteghe del commercio equo a un prezzo minimo per consentire un risparmio di acqua. Dal Forum per la difesa del...

Italia: premiati da Legambiente i Comuni ricicloni

07 Luglio 2004
Villafranca d'Asti sale sul gradino più alto dei "Comuni Ricicloni 2004" con l'85,38% di raccolta differenziata mentre Fumane (Vr) realizza la migliore performance per quanto riguarda la...

Italia: premiati da Legambiente i Comuni ricicloni

07 Luglio 2004
Villafranca d'Asti sale sul gradino più alto dei "Comuni Ricicloni 2004" con l'85,38% di raccolta differenziata mentre Fumane (Vr) realizza la migliore performance per quanto riguarda la...

Caso Peacelink: lo scontro continua sulle pagine di Libero

29 Giugno 2004
E' Corrado Maria Daclon, presidente dell'associazione ambientalista 'Pro Natura', il consulente Nato che ha fatto causa a Peacelink chiedendo un risarcimento danni di 50.000 euro. Il nome di Daclon...

Caso Peacelink: lo scontro continua sulle pagine di Libero

29 Giugno 2004
E' Corrado Maria Daclon, presidente dell'associazione ambientalista 'Pro Natura', il consulente Nato che ha fatto causa a Peacelink chiedendo un risarcimento danni di 50.000 euro. Il nome di Daclon...

Italia: un illecito ogni 400 metri di litorale

28 Giugno 2004
Un mare di guai. E' questa la fotografia scattata dal dossier "Mare monstrum" di Legambiente presentato nei giorni scorsi a Roma. Un illecito ogni 400 metri di litorale per una somma di 1...

Video

Masdar City, la città del futuro