
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nigeria: ricordo al poeta simbolo Ken Saro Wiwa
Il 10 novembre a Londra si tiene la commemorazione dei 10 anni della morte di Ken Saro Wiwa, il grande poeta ed attivista per i diritti umani del popolo Ogoni che fu giustiziato dall'allora dittatu...
Europa: in piazza a Roma per una chimica senza veleni
Greenpeace ha consegnato oggi a mezzogiorno al Ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, le oltre 20.000 cartoline di cittadini che chiedono un impegno a favore di una chimica verde e di una riforma...
Europa: in piazza a Roma per una chimica senza veleni
Greenpeace ha consegnato oggi a mezzogiorno al Ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, le oltre 20.000 cartoline di cittadini che chiedono un impegno a favore di una chimica verde e di una riforma...
Clima: Kyoto si può, alleanza con proposte
Il Protocollo di Kyoto si può fare, e subito. Proposte concrete per cambiare la politica energetica in Italia, ridurre l'uso dei combustibili fossili e la dipendenza della nostra economia dall'este...
Clima: Kyoto si può, alleanza con proposte
Il Protocollo di Kyoto si può fare, e subito. Proposte concrete per cambiare la politica energetica in Italia, ridurre l'uso dei combustibili fossili e la dipendenza della nostra economia dall'este...
Ambiente: agricoltura biologica e diritti degli animali
Si è celebrata ieri in tutta Italia "Biodomenica", la giornata nazionale dell'agricoltura biologica e dell'alimentazione naturale di Aiab, Legambiente e Coldiretti, in collaborazione con...
Ambiente: agricoltura biologica e diritti degli animali
Si è celebrata ieri in tutta Italia "Biodomenica", la giornata nazionale dell'agricoltura biologica e dell'alimentazione naturale di Aiab, Legambiente e Coldiretti, in collaborazione con...
Italia: in 700.000 per 'Puliamo il mondo'
1800 comuni coinvolti, di cui un terzo di piccoli comuni, 5000 aree ripulite in tutta Italia da circa 700.000 volontari. Ecco il bilancio della più grande giornata di volontariato ambientale dedica...
Italia: in 700.000 per 'Puliamo il mondo'
1800 comuni coinvolti, di cui un terzo di piccoli comuni, 5000 aree ripulite in tutta Italia da circa 700.000 volontari. Ecco il bilancio della più grande giornata di volontariato ambientale dedica...
Virus polli: l'allevamento intensivo è insicuro
"Siamo di fronte all'ennesima campagna d'informazione dell'industria avicola italiana che pretende di provare una sicurezza, quella dei polli allevati in Italia, tutt'altro che provata!"....






