Carburanti

Notizie

Iraq: voce ai sindacalisti del settore petrolifero

10 Febbraio 2006
Il 2005 è stato presentato come l'anno delle elezioni, l'anno in cui finalmente milioni di iracheni hanno potuto esprimersi sul futuro politico del loro paese. Ora, se da una parte è difficile cred...

Energia: l'assalto cinese e la miopia italiana

08 Febbraio 2006
Per sostenere una crescita economica di oltre il 9% annuo, la Cina sta cercando di assicurarsi giacimenti esteri di petrolio e di gas. Le necessità energetiche spingono la Cina a fare accordi con S...

Ponti di pace incontra i sindacalisti iracheni

04 Febbraio 2006
E' in arrivo la quarta delegazione di rappresentanti della società civile irachena. Continua, infatti, il cammino intrapreso con 'Costruire Ponti di Pace', progetto nato nel 2004 su iniziativa di U...

A Firenze corteo 'no inceneritori'

19 Gennaio 2006
I Coordinamenti dei Comitati della Piana (Firenze - Prato - Pistoia) propongono per il giorno 28 gennaio 2006 a Firenze una manifestazione contro la politica regionale dei rifiuti, che apre tavoli...

Energia: gas, accordo russo ma l'Ue rimane insicura

09 Gennaio 2006
Tra la Russia e l'Ucraina è stato trovato l'accordo sul prezzo del metano al metro cubo. Ma Kiev acquisterà tramite una società mediatrice più di due terzi del gas estratto in altre Repubbliche ex...

Energia-Gas: il nucleare è perdente, spazio al sole

03 Gennaio 2006
La "guerra del gas" che si è creata tra l'Ucraina e la Russia non coinvolgerà i paesi europei, ha assicurato il colosso energetico russo all'Unione Europea. Ieri si erano sentiti i primi...

Energia: ora l'efficienza con Esco e semafori a led

29 Dicembre 2005
Le fonti energetiche alternative possono rappresentare un'opportunità per l'impianto produttivo italiano. Questo è quanto emerge dal rapporto Enea 2005 sullo sviluppo delle fonti rinnovabili in Ita...

Clima: la crisi del miele e gli impegni di Kyoto

26 Novembre 2005
A pochi giorni dal primo meeting delle Parti sul Protocollo di Kyoto, i "testimoni del clima" sono arrivati a Bruxelles per raccontare la propria storia e come i cambiamenti climatici han...

Energia: sporca dal nucleare, pulita dalle biomasse

28 Settembre 2005
All'apertura dell'assemblea annuale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) , Greenpeace ha denunciato il ruolo di questo organismo nella promozione del nucleare civile e quindi ne...

Nigeria: crisi sociale tra petrolio e debito

27 Settembre 2005
Dopo una settimana di blocco hanno riaperto la produzione di petrolio le due piattaforme nel Delta del Niger controllate da una multinazionale americana. Sulla situazione creatasi interviene l'Asso...