www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Carburanti
Carburanti
Notizie
Brasile: Il nuovo codice forestale colpisce al cuore l'Amazzonia
21 Dicembre 2011
“Colpo mortale”. Non usano giri di parole le associazioni ecologiste brasiliane, all’indomani dell’approvazione da parte del Senato del discusso progetto di riforma del Codice Forestale. Colpo mort...
“Colpo mortale”. Non usano giri di parole le associazioni ecologiste brasiliane, all’indomani dell’approvazione da parte del Senato del discusso progetto di riforma del Codice Forestale. Colpo mort...
Legambiente: “Cresce il disagio per quasi 3 milioni di pendolari”
20 Dicembre 2011
“Si profila una stagione di tagli che stopperanno gli investimenti nei nuovi treni con un aumento dei disagi per oltre 2 milioni e 830 mila pendolari. Ben altra attenzione è stata riservata invece...
“Si profila una stagione di tagli che stopperanno gli investimenti nei nuovi treni con un aumento dei disagi per oltre 2 milioni e 830 mila pendolari. Ben altra attenzione è stata riservata invece...
COP17: la lentezza dei governi mette a rischio il pianeta
12 Dicembre 2011
Dopo due settimane di trattative i governi del mondo hanno raggiunto a Durban una timida intesa su un futuro accordo globale sul clima, ma mancano ancora l’ispirazione e l’ambizione necessarie per...
Dopo due settimane di trattative i governi del mondo hanno raggiunto a Durban una timida intesa su un futuro accordo globale sul clima, ma mancano ancora l’ispirazione e l’ambizione necessarie per...
Amnesty: “La Shell paghi 1 miliardo per bonificare il Delta del Niger”
11 Novembre 2011
“La Shell deve impegnarsi a pagare la quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008”. Lo chiede...
“La Shell deve impegnarsi a pagare la quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008”. Lo chiede...
Italia: la associazioni ambientaliste protestano contro i tagli alle rinnovabili
01 Marzo 2011
“Il Governo Berlusconi getta la maschera con un attacco senza precedenti alle fonti rinnovabili. Con la proposta di Decreto legislativo che verrà presentata dal Ministro Romani si vogliono fermare...
“Il Governo Berlusconi getta la maschera con un attacco senza precedenti alle fonti rinnovabili. Con la proposta di Decreto legislativo che verrà presentata dal Ministro Romani si vogliono fermare...
Ecuador: sentenza storica contro Chevron, 8 miliardi per danni ambientali
18 Febbraio 2011
La sentenza storica che le popolazioni indigene abitanti della foresta amazzonica ecuadoriana aspettavano da quasi 18 anni è finalmente arrivata. Lo scorso 14 febbraio il Tribunale Provinciale di S...
La sentenza storica che le popolazioni indigene abitanti della foresta amazzonica ecuadoriana aspettavano da quasi 18 anni è finalmente arrivata. Lo scorso 14 febbraio il Tribunale Provinciale di S...
Summit di Seoul: pochi progressi e tanta retorica
19 Novembre 2010
Pochi progressi e tanta retorica. Così s’è concluso il G20 di Seoul. Dopo negoziati estenuanti durati fino all’alba il summit internazionale è riuscito a produrre solo un’intesa di facciata, un “ac...
Pochi progressi e tanta retorica. Così s’è concluso il G20 di Seoul. Dopo negoziati estenuanti durati fino all’alba il summit internazionale è riuscito a produrre solo un’intesa di facciata, un “ac...
I biocarburanti e i silenzi della Banca Mondiale
08 Ottobre 2010
Era il più atteso rapporto della Banca Mondiale. Finalmente una panoramica sull’accaparramento delle terre (land grabbing) in Africa e Asia, ovvero sulle acquisizioni in massa di milioni di ettari...
Era il più atteso rapporto della Banca Mondiale. Finalmente una panoramica sull’accaparramento delle terre (land grabbing) in Africa e Asia, ovvero sulle acquisizioni in massa di milioni di ettari...
Biocarburanti: l'UE li incentiva in Africa, ma sottraggono terreni per il cibo
02 Settembre 2010
Rush, corsa. E’ la definizione data da Oxfam, una delle più autorevoli ong inglesi. La produzione di biocarburanti è diventata febbricitante e confusa, tra aziende, faccendieri, agenzie d’intermedi...
Rush, corsa. E’ la definizione data da Oxfam, una delle più autorevoli ong inglesi. La produzione di biocarburanti è diventata febbricitante e confusa, tra aziende, faccendieri, agenzie d’intermedi...
Petrolio: sversamenti in mare e sicurezza dei punti strategici mondiali
23 Agosto 2010
Se la vicenda della marea nera riversatasi nel Golfo del Messico ha riportato all'attenzione dell'opinione pubblica il problema delle trivellazioni sottomarine in cerca di giacimenti di idrocarburi...
Se la vicenda della marea nera riversatasi nel Golfo del Messico ha riportato all'attenzione dell'opinione pubblica il problema delle trivellazioni sottomarine in cerca di giacimenti di idrocarburi...