Carburanti

Notizie

Come mai va a fuoco l’Indonesia?

14 Novembre 2015
Da mesi le foreste di Sumatra, Borneo e perfino quelle di paesi confinanti come Malesia e Singapore vanno a fuoco. Come mai? (Alessandro Graziadei)

"Accuso le compagnie petrolifere di praticare un genocidio contro gli ogoni"

10 Novembre 2015
A vent’anni dall’uccisione dell’intellettuale e attivista Ken Saro-Wiwa il governo nigeriano ha confiscato un’opera d’arte in forma di bus a lui dedicata (Giacomo Zandonini)

In cammino verso Parigi... #ognipassoconta

07 Novembre 2015
La buona notizia è che la battaglia contro i cambiamenti climatici non è ancora persa, ma servono obiettivi più ambiziosi. Quanto? Tanto! (Alessandro Graziadei)

Danimarca: il Paese dei primati green

14 Settembre 2015
Quando si parla di energia eolica e piste ciclabili la Danimarca non è seconda a nessuno. Va da se che anche la qualità della vita… (Alessandro Graziadei)

Inquinamento atmosferico: “solo” 8 milioni di morti all’anno

07 Giugno 2015
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)

Gas: l’Ue rischia grosso puntando su infrastrutture superate. Il mistero dei fondi Cef

30 Settembre 2014
Il commissario europeo uscente all’energia Günther Oettinger viene profondamente criticato dai parlamentari europei per la parziale attuazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. O...

L’estate calda del gas

07 Agosto 2014
Dal gasdotto Trans Adriatico (Tap) alla Rete Adriatica. Se le scelte economiche e finanziarie dei due principali istituti di credito europei -la Banca europea per la ricostruzione e lo svilupp...

Contro la droga dell’auto: neuroscienze e mobilità sostenibile

10 Giugno 2014
Mettersi al volante tutti i giorni per andare da casa a lavoro non è solo il risultato di una scelta consapevole, ma soprattutto il perpetuarsi di un’abitudine consolidata (Carlo Canepa)

Gran Bretagna: nasce la coalizione anti-fracking

26 Marzo 2014
Un cartello di associazioni ambientaliste britanniche ha dato vita alla coalizione di “Wildlife and countryside groups” per capire quanto seri siano i rischi del fracking. (Alessandro Grazi...

Uno spettro si aggira per l’Europa (e non solo): l’inquinamento

03 Novembre 2013
L’estate è passata l’inverno è alle porte la morte e la vita rimangono uguali cantavano Francesco Guccini e i Nomadi per la prima volta nel lontano 1979. La canzone era Per fare un uomo