Biologico

La scheda

Ormai quando si parla di biologico non ci si riferisce più solo all'agricoltura - quindi a un metodo di produzione - ma sempre più spesso ad una vera e propria scelta di vita, un mondo di valori e cultura bio per la tutela dell'uomo, degli animali e dell’ambiente, un modello di sviluppo che mette al centro della sua azione i cicli naturali dell'ecosistema, la biodiversità, il benessere animale, con una grande attenzione per tutte le conseguenze delle azioni umane. I principi bio comprendono anche etica e solidarietà, a partire dal rispetto reciproco delle persone, produttori, lavoratori, consumatori. Sempre di più scegliere bio significa recuperare tradizioni e cultura mettendo in evidenza i prodotti tipici, il genius loci, affinché il rispetto di uomo e ambiente sia al centro dell'agire.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Albania: sbarcano ancora OGM

18 Febbraio 2004
Era già accaduto nei mesi scorsi. Ora un'altra nave contenente alimenti modificati geneticamente arriva nel porto di Durazzo. Fa parte del progetto targato USA 'Cibo in favore di progresso', dirett...

Italia: 'Liberi da OGM', Stati generali

07 Novembre 2003
Si sono tenuti lo scorso 5 novembre gli Stati generali della coalizione 'Liberi da OGM', che riunisce decine di realtà italiane che si battono contro l'introduzione nel nostro Paese di organismi ge...

Albania: aiuto geneticamente modificato

05 Novembre 2003
Nel porto di Durazzo, il più grande dell'Albania, è arrivato nei giorni scorsi un cargo di mais e farina di soia geneticamente modificati. Fanno parte dell'aiuto che il Dipartimento USA dell'agrico...

Brasile: discussione aperta sulla trans-soia

03 Novembre 2003
Lo stato del Mato Grosso seguendo l'esempio del provvedimento adottato un mese fa dallo stato del Paranà ha vietato ogni forma di coltivazione e commercializzazione della soia geneticamente modific...

Ogm: pericolosi per l'ambiente -dice la UK Royal Society

23 Ottobre 2003
Pubblicato dal governo inglese uno studio della UK Royal Society che denuncia la pericolosità per gli ambienti degli organismi geneticamente modificati. Intanto lo stato del Paranà, in Brasile, dic...

Giovedi 1^ sessione: intervento di Vandana Shiva

10 Ottobre 2003
Un applauso caloroso ha accolto Vandana Shiva, la famosa ricercatrice indiana che ha condotto una campagna sulla brevettabilità delle sementi e la privatizzazione dell'acqua a livello mondiale. &qu...

Brasile: Lula, si alla Soia transgenica

04 Ottobre 2003
Con un decreto legge il Brasile apre alla soia geneticamente modificata. Il provvedimento ha creato tensioni all'interno della compagine governativa del Presidente Lula da Silva. Intanto il Brasile...

Ogm: si all'ambiente della Corte di Giustizia UE, dubbi sui semi

17 Settembre 2003
La Corte di Giustizia europea ha applicato per gli Ogm il principio di precauzione e afferma un importante principio che potrà essere esteso anche in altri campi. Il Comitato sementi che si riunirà...

Ogm: le associazioni rispondono al Vaticano

05 Settembre 2003
La notizia che il Vaticano sarebbe sul punto di emanare un documento a favore dei cibi geneticamente modificati ha suscitato molte reazioni nel mondo cattolico e nei gruppi laici. Intanto l'associa...

Italia: pericolo contaminazione da mais geneticamente modificato

21 Luglio 2003
Infuriano le polemiche attorno al mais geneticamente modificato. Dopo la distruzione dei campi di mais ogm nei giorni scorsi in Piemonte ora è il turno della Lombardia. Intanto la Commissione UE de...

Video