www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biologico
Biologico
La scheda
Ormai quando si parla di biologico non ci si riferisce più solo all'agricoltura - quindi a un metodo di produzione - ma sempre più spesso ad una vera e propria scelta di vita, un mondo di valori e cultura bio per la tutela dell'uomo, degli animali e dell’ambiente, un modello di sviluppo che mette al centro della sua azione i cicli naturali dell'ecosistema, la biodiversità, il benessere animale, con una grande attenzione per tutte le conseguenze delle azioni umane. I principi bio comprendono anche etica e solidarietà, a partire dal rispetto reciproco delle persone, produttori, lavoratori, consumatori. Sempre di più scegliere bio significa recuperare tradizioni e cultura mettendo in evidenza i prodotti tipici, il genius loci, affinché il rispetto di uomo e ambiente sia al centro dell'agire.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ogm: inutili contro la fame, rifiutati dallo Zimbabwe
In dieci anni, i prodotti agricoli geneticamente modificati non sono stati di aiuto per sconfiggere la fame, conclude uno studio indipendente dell'African Centre for Biosafety e degli 'Amici della...
Canada: Monsanto e Bayer accuse di contaminazione
Il Tribunale dello Stato canadese del Saskatchewan ha stabilito la possibilità per 1000 agricoltori biologici di portare avanti una azione legale di categoria contro le compagnie Monsanto e Bayer....
Animali: clonato il cane, ora si brevetta il maiale
L'annuncio dalla Corea del Sud del primo cane clonato ha raccolto la forte condanna della Lav che chiede "da quanti esperimenti fallimentari è stato preceduto?". Come nel caso della defun...
Agricoltura e ambiente: Italia maglia nera in Europa
La biodiversità degli ambienti agricoli è in una situazione di grave rischio e l'Italia è purtroppo un esempio negativo per l'Europa. E' quanto denuncia la LIPU-BirdLife Italia con l'illustrazione...
Ogm: approvato il decreto, contrastanti i giudizi
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il provvedimento che regola la coesistenza tra le coltivazioni convenzionali, biologiche e modificate. Contrastanti i giudizi del mondo dell'agricol...
Italia: dalla Biodomenica al decreto sulle colture ogm
"Il mercato del biologico ha ormai conquistato le tavole degli italiani: è buono, fa bene alla salute e tutela l'ambiente" - affermano Coldiretti, Aiab e Legambiente che in occasione dell...
Ogm: ritorna Bovè e l'ogm-free di Austria e Grecia
Mentre Austria e Grecia hanno avanzato la richiesta all'Unione europea di essere dichiarate "Zone libere da Organismi geneticamente modificati (Ogm)", a Menville in Francia ritorna Josè B...
Alimenti: etichette trasparenti e produzioni tipiche chiare
Da ieri domenica 18 aprile è entrata in vigore la normativa europea per il controllo degli Ogm. "Quantità permesse troppo alte, ma i consumatori potranno scegliere cosa acquistare" - dice...
Ogm: la Bayer fa marcia indietro in Gran Bretagna
Bayer CropScience ha comunicato oggi che rinuncia a coltivare in Gran Bretagna il mais 'Chardon LL', autorizzato dal governo Blair ma bloccato dal parlamento gallese. La multinazionale tedesca era...
Croazia: scandalo OGM
Dopo l'Albania anche in Croazia le associazioni ambientaliste denunciano la distribuzione sul territorio nazionale di alimenti geneticamente modificati. A Osijek un laboratorio pubblico scopre in c...