www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biologico
Biologico
La scheda
Ormai quando si parla di biologico non ci si riferisce più solo all'agricoltura - quindi a un metodo di produzione - ma sempre più spesso ad una vera e propria scelta di vita, un mondo di valori e cultura bio per la tutela dell'uomo, degli animali e dell’ambiente, un modello di sviluppo che mette al centro della sua azione i cicli naturali dell'ecosistema, la biodiversità, il benessere animale, con una grande attenzione per tutte le conseguenze delle azioni umane. I principi bio comprendono anche etica e solidarietà, a partire dal rispetto reciproco delle persone, produttori, lavoratori, consumatori. Sempre di più scegliere bio significa recuperare tradizioni e cultura mettendo in evidenza i prodotti tipici, il genius loci, affinché il rispetto di uomo e ambiente sia al centro dell'agire.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Preoccupazione per i brevetti sul vivente
Il mondo ambientalista italiano ha denunciato in una conferenza stampa tenutasi il 13 dicembre scorso al Senato come il Governo italiano abbia deciso di forzare i tempi di recepimento della diretti...
L'Europa brevetta il vivente
La Corte Europea di Giustizia ha respinto il ricorso presentato da Olanda, Italia e Norvegia contro la direttiva europea 98/44/CE che consente la brevettazione di piante, animali e parti del corpo...
Contaminazioni OGM in Italia con il biotech
In Italia un'indagine dell'ENSE (Ente Nazionale Sementi Elette) avrebbe accertato ingenti livelli di contaminazione da OGM nelle sementi di mais e soia già introdotte nel circuito di commercializza...
Soia: a quando la chiarezza?
La soia "Roundup Ready" di Monsanto, geneticamente modificata per resistere alla somministrazione del glifosato, il diserbante ad ampio spettro prodotto dalla stessa Monsanto, è stata att...