Nasce il primo riso certificato TransFair Fairtrade

Stampa

Sarà distribuito con il marchio "Beretta" che si aggiunge ai licenziatari del marchio di garanzia del Commercio Equo. Finalmente il riso: con l'inserimento del nuovo licenziatario Beretta i consumatori italiani potranno gustare ogni giorno, sulla propria tavola, un riso buono anche con i produttori.

Coltivato in Tailandia, il riso Fairtrade proviene da tre organizzazioni di produttori di differenti distretti: Organic Jasmine Rice producer group, Quality Jasmine Rice producer group e The rua agricoltural cooperative. Entrate nel 2002 nel registro dei produttori di riso di FLO (Fairtrade labelling organisations international), queste organizzazioni lavorano nell'ambito dell'agricoltura biologica o sono in regime di conversione.

Aderiscono inoltre ai programmi di riqualificazione ambientale dell'agricoltura tailandese, paese in cui lo sviluppo dell'agricoltura biologica è ancora agli albori. Il riso certificato di questi produttori era già in vendita in altri paesi: oggi viene importato dalla riseria Reismuhle Br㼀nnen e distribuito per la prima volta in Italia da Beretta. L'azienda, situata nel cuore del Parco del Ticino, ha una lunga tradizione nella lavorazione del riso italiano e con questa iniziativa sperimenta per la prima volta l'importazione del riso lungo tailandese che sarà in commercio nelle varietà Thai e Profumato.

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

Fa troppo caldo, dalle Alpi all'Antartide!

27 Maggio 2025
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Video

2010 - Anno della Biodiversità