Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Acqua: mille gocce di speranza dall'India

14 Aprile 2003
Emergenza acqua. Più di mille donne provenienti da tutta l'India si sono riunite nello stato del Rajastan per discuterne. Una sfida che non coinvolge solo siccità e alluvioni, ma anche civiltà e cu...

Allarme acqua da Nord a Sud

14 Aprile 2003
Un nuovo rapporto del Wwf sottolinea l'emergenza acqua nel mondo e traccia in sette punti una strategia dell'Organizzazione per gestire i bacini fluviali considerati elementi cardine nell'uso soste...

L'acqua come diritto e non merce in vendita

14 Aprile 2003
In sede delle Nazioni Unite per la prima volta l'acqua è stata dichiarata come un diritto dell'uomo, cioè un bene sociale e culturale e non un prodotto economico. Il Comitato dell'ONU che si è cosi...

Acqua: inquinata, cara, contesa

14 Aprile 2003
Acqua inquinata e scarse condizioni igieniche sono i principali responsabili della mortalità infantile in Asia e nel Pacifico. Secondo uno studio delle Nazioni Unite la maggior parte delle vittime,...

18.000 gli iracheni che restanno a secco

09 Aprile 2003
"Secondo l'Onu sono 18.240.000 gli iracheni che avranno bisogno di acqua potabile, e per i quali sarà altissima la probabilità di contrarre tifo, colera, giardiasi, amebiasi, epatite e malatti...

Guerra e acqua: bisogna fermare la costruzione della diga di Ilisu in Turchia!

09 Aprile 2003
Se la Turchia dovesse entrare nei territori kurdi del Nord dell'Iraq, la conseguenza sarebbe non solo l'ulteriore oppressione di questa minoranza ma anche la possibilità di appropriarsi delle pregi...

Iraq, una guerra per il petrolio e l'acqua

09 Aprile 2003
Le sirene della contrerea aprono i lavori del Forum alternativo mondiale dell'acqua di Firenze.

Nuovo rapporto della CRBM sull'acqua

28 Febbraio 2003
A pochi mesi dall'approvazione da parte del Consiglio Direttivo della Banca mondiale della nuova Strategia sulla Gestione delle Risorse Idriche, esce il nuovo rapporto della Campagna Riforma Banca...

Acqua: inquinata, cara, contesa

28 Febbraio 2003
Acqua inquinata e scarse condizioni igieniche sono i principali responsabili della mortalità infantile in Asia e nel Pacifico. Secondo uno studio delle Nazioni Unite la maggior parte delle vittime,...

Eritrea: la siccità è il problema principale

28 Febbraio 2003
Una durissima e prolungata siccità sta minacciando la sopravvivenza di persone e animali in Eritrea, questa la denuncia dell'associazione Mani Tese che per questa grave emergenza lancia un appello...

Video