Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’Italia e il record di crescita delle foreste: un milione di ettari in 30 anni

15 Marzo 2020
Mentre Amazzonia e Australia bruciano, in Europa le selve crescono. Nel nostro Paese la superficie incolta aumenta di 800 metri quadri al minuto. (Paola D'Amico)

La pesca illegale destabilizza la Somalia

27 Febbraio 2020
Decine di migliaia di tonnellate di pesce vengono sottratte ogni anno al patrimonio ittico somalo e alle comunità locali, da pescherecci stranieri che operano privi di licenze o con permessi frutto...

Sfamare tutti e salvare il pianeta? Serve arginare l’agricoltura intensiva

21 Febbraio 2020
L’agricoltura intensiva mette sotto pressione le risorse naturali del pianeta. Anzi, le distrugge: è tra i principali responsabili della perdita di biodiversità e del cambiamento climatico. (Pao...

Le vie dell’acqua sono finite?

11 Febbraio 2020
Nel sud-est asiatico l’assenza di piogge è diventata una costante e sta avendo ripercussioni sia sull'acqua utilizzata per l'agricoltura, sia su quella potabile. (Alessandro Graziadei)

Lava via lo sporco, ma non le microplastiche!

03 Febbraio 2020
Contribuire a ridurre l’inquinamento degli oceani… a partire dalla lavatrice (Anna Molinari)

Direzione Caucaso

15 Gennaio 2020
Allungo i documenti attraverso il pallido vetro del botteghino. Rapide domande, timbro sul passaporto e via verso Tbilisi. (Matthias Canapini)

Il traffico di tartarughe non è più in mare!

14 Gennaio 2020
È urgente sostenere l’attuazione e l’applicazione delle normative nazionali e internazionali per proteggere le tartarughe marine. E fare qualcosa di più... (Alessandro Graziadei)

La Cina protegge il 15% del suo territorio con 2.750 riserve naturali

07 Gennaio 2020
Secondo i dati dell’Amministrazione di Stato delle foreste e delle praterie «A fine settembre 2019, la Cina contava a livello nazionale 2.750 riserve naturali» che «coprono una superficie totale di...

Cartografia della fame nel Sahel/ 2

21 Dicembre 2019
Pubblicati i dati ufficiali sulla situazione alimentare in Senegal. Ma forse la realtà è più preoccupante. (Lucia Michelini

I lébous di Dakar, guardiani dell’oceano

07 Dicembre 2019
In Senegal sopravvive ancora la pesca tradizionale. I mercati sono ancora affollati ma al supermercato il pesce è importato dall’estero. (Lucia Michelini

Video