Codice deontologico dei giornalistə

È finito il riscaldamento. Ora si fa sul serio

Alla COP20 è finito il riscaldamento, anche se non quello globale. Ora si inizia a fare sul serio.Molte le persone che oggi si aggiravano per i padiglioni della conferenza con le valigie, tante quelle che una volta fermate per un’intervista hanno confermato di essere appena arrivate. I tecnici lasciano il posto ai politici. Le negoziazioni che hanno avuto luogo questa settimana si avviano verso... (continua)

Come coltivare un deserto: progetto Manchay verde

Hanno piantato alberi, imparato le caratteristiche specifiche della comunità di Manchay e visto come piccole azioni possano cambiare grandi realtà. Oggi Elisa Calliari, Paula Nishizima, Reynaldo Azevedo e Silvia Debiasi, dell'Agenzia di Stampa Giovanile, hanno fatto visita al progetto che è stato realizzato nella periferia di Lima, Manchay. Gli addetti ai lavori che hanno accompagnato i quattro... (continua)

Contadini protagonisti alla Conferenza sul Clima

“Siamo ormai entrati in una nuova era dove il cambiamento climatico non è più inteso solamente come una questione ambientale. Concetti chiave come sviluppo, diritti umani e sostenibilità sono ormai inseriti nella tematica. Noi speriamo che anche l’agricoltura entri a far parte di questa nuova visione.” Con queste parole Adriana Opramolla di Caritas International ha aperto l’evento “Building Res... (continua)

La cop si tinge dei colori dell’Amazzonia

In questa prima settimana di lavori alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici di Lima sono stati tanti gli eventi, i dibattiti e le manifestazioni che hanno messo in luce i problemi affrontati dai popoli indigeni che vivono nei 9 Paesi che compongono la regione amazzonica. Come si prevedeva,  questa sta diventando sempre di più la COP dell’Amazzonia. A rafforzare questa presenza, ieri, 4 n... (continua)

Cupola dei Popoli: “Somos un río, no solo gotas”

Poco prima della Giornata Internazionale del Volontariato, che si tiene il 5 dicembre di ogni anno, qui a Lima è stata organizzata una serata di informazione sui vari progetti di volontariato nel territorio peruviano. All’incontro è intervenuto anche Nicola Serra, un giovane trentino che da otto mesi si trova in Perù per svolgere il Servizio Civile Internazionale e ha avuto l’opportunità di far... (continua)

Who is bad? Brasil. Who is worst? Switzerland

"And the fossil of the day goes to...SWITZERLAND!!".Il paese elvetico si aggiudica il premio per essersi comportato da vero bullo nel corso del terzo giorno delle negoziazioni qui a Lima. Infatti, puntuale come un orologio, la Svizzera arriva prima al fotofinish, strappando l'ambito trofeo ad avversari di tutto rispetto: USA e UE.Come ormai viene ribadito da giorni, per raggiungere l'... (continua)

Gli Ashanti lanciano un allarme alla COP20

Inondazioni, frane, alluvioni e deforestazione nelle aree amazzoniche ed andine mettono a rischio tradizioni ancestrali e pratiche di tradizione millenaria: dalla coltivazione della terra alla medicina tradizionale e alla scomparsa di molte specie animali e vegetali, la devastazione del territorio e l’aumento delle temperature stanno avendo un impatto tale sulle popolazioni indigene da costring... (continua)

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31