www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
Verso un global compact sulle migrazioni?
Il 19 settembre 2016 è stata una data storica per le Nazioni Unite per almeno due ragioni. La prima: per la prima volta l’Assemblea Generale ha proposto un vertice sui rifugiati e migranti con lo scopo di “migliorare il coordinamento e la cooperazione tra gli Stati nell'affrontare la crisi migratoria e soprattutto di rafforzare un approccio fondato sulla tutela degli individui”. La seconda: dur... (continua)
È finito il riscaldamento. Ora si fa sul serio
Alla COP20 è finito il riscaldamento, anche se non quello globale. Ora si inizia a fare sul serio.Molte le persone che oggi si aggiravano per i padiglioni della conferenza con le valigie, tante quelle che una volta fermate per un’intervista hanno confermato di essere appena arrivate. I tecnici lasciano il posto ai politici. Le negoziazioni che hanno avuto luogo questa settimana si avviano verso... (continua)
Contadini protagonisti alla Conferenza sul Clima
“Siamo ormai entrati in una nuova era dove il cambiamento climatico non è più inteso solamente come una questione ambientale. Concetti chiave come sviluppo, diritti umani e sostenibilità sono ormai inseriti nella tematica. Noi speriamo che anche l’agricoltura entri a far parte di questa nuova visione.” Con queste parole Adriana Opramolla di Caritas International ha aperto l’evento “Building Res... (continua)
Gli Ashanti lanciano un allarme alla COP20
Inondazioni, frane, alluvioni e deforestazione nelle aree amazzoniche ed andine mettono a rischio tradizioni ancestrali e pratiche di tradizione millenaria: dalla coltivazione della terra alla medicina tradizionale e alla scomparsa di molte specie animali e vegetali, la devastazione del territorio e l’aumento delle temperature stanno avendo un impatto tale sulle popolazioni indigene da costring... (continua)
Aggiungi un commento