Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Crimini ambientali per 213 miliardi di dollari l’anno

06 Luglio 2014
In occasione del meeting internazionale del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente sono stati resi noti i dati relativi al giro d’affari dei crimini ambientali. (Alessandro Graziadei)

Migranti. L’Europa agisca sui Paesi di partenza

05 Luglio 2014
Gli sbarchi non cessano e neppure l’emergenza umanitaria che accompagna le traversate del Mediterraneo. L’altro giorno l’ennesima tragedia: trenta morti per asfissia. Le proposte del Procuratore de...

Grecia: paradiso venduto = paradiso perduto

05 Luglio 2014
La crisi incalza, la Troika preme e allora l’Ente ellenico per la “valorizzazione” delle proprietà dello Stato mette in vendita altre 110 spiagge. (Alessandro Graziadei)

Un decalogo per capire il caos del mondo

04 Luglio 2014
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha recentemente reso noto che nel 2013 il numero totale di rifugiati ha raggiunto la sconvolgente cifra di 51 milioni di persone. Siamo vici...

Il sorriso di 40.000 persone

04 Luglio 2014
Un progetto di cooperazione in Casamance, Senegal: la costruzione di un ponte-diga desalinizzante che renderà coltivabili 100 milioni di mq. (Raoul Vecchio)

Land grabbing, lo scandalo della terra “rubata”

03 Luglio 2014
L’ultima frontiera dello sfruttamento dei Paesi poveri? Affittare o comprare la loro terra a prezzi stracciati, per coltivare la nostra frutta e i nostri cereali. Come ai tempi del Far West. Interv...

“Cittadinanze plurime”: quando la società civile è più avanti della politica

03 Luglio 2014
Mentre la politica discute e i media oscillano tra posizioni estreme, la società civile offre soluzioni concrete e innovative sul tema della cittadinanza. Se ne è parlato a Roma. (Anna Toro)

Un' intervista a Johan Galtung

02 Luglio 2014
In una carriera accademica di 40 anni, Johan Galtung è stato professore invitato a 30 scuole in 5 diversi continenti. Ha scritto più di 100 libri e oltre 1000 articoli su pace e risoluzione dei con...

Grandi povertà, piccole fattorie

02 Luglio 2014
Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare: un’occasione in più per parlare di sovranità alimentare. (Anna Molinari)

F35, la telenovela infinita

01 Luglio 2014
“Cambiare verso” anche nell’acquisto dei caccia bombardieri? Renzi nicchia, la ministra della difesa Pinotti rassicura gli USA, ma intanto “l’affare” F35 sembra sempre di più fallimentare (Fabio...

Chiusa a Maputo la terza conferenza di revisione della Convenzione contro le mine

01 Luglio 2014
Gli Stati Uniti annunciano i passi fatti verso l’adesione alla Convenzione di Ottawa ma continuano a riservarsi il diritto di usare le mine a loro disposizione. Il commento della campagna ital...

Decenni di letale influenza dell’Occidente

30 Giugno 2014
Una cosa è chiara: la popolazione indonesiana, particolarmente coloro che hanno sofferto di più sotto Suharto, sospettano  del loro governo e sono ancora più scettici sulle dichiarazioni enfat...

Tunisi: i diritti, lo sviluppo e il gioco della torre

30 Giugno 2014
Mentre tensioni, conflitti e terribili guerre imperversano in quasi tutti gli Stati Arabi, la Tunisia cerca di proseguire nel suo cammino democratico (Omar Bellicini)

Con chi stanno i neo-eurodeputati?

29 Giugno 2014
Parlamento Europeo: la registrazione dei gruppi parlamentari è stata completata, con alcune sorprese degne di nota. (Miriam Rossi)

Da Sarajevo un messaggio d’amore, 100 anni dopo

28 Giugno 2014
Sarajevo invia al mondo un ambizioso messaggio di pace in occasione del centenario dell’attentato a Francesco Ferdinando. La realtà del paese appare però lontana dalle dichiarazioni altisonanti che...