www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Escalation d’agosto nel Nagorno Karabakh
21 Agosto 2014
Circa 20 morti per scontri sulla linea del cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaijan in Nagorno Karabakh. Aumentano le preoccupazioni per un nuovo conflitto, mentre un gruppo di associazioni lancia...
Circa 20 morti per scontri sulla linea del cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaijan in Nagorno Karabakh. Aumentano le preoccupazioni per un nuovo conflitto, mentre un gruppo di associazioni lancia...
La rivoluzione spirituale che manca e che attendiamo
20 Agosto 2014
Si può leggere da qualsiasi prospettiva, ognuno è perennemente in cerca di un posto nel mondo soprattutto interiore dove sentirsi un buon essere umano. Possiamo scegliere la religione, possiamo dir...
Si può leggere da qualsiasi prospettiva, ognuno è perennemente in cerca di un posto nel mondo soprattutto interiore dove sentirsi un buon essere umano. Possiamo scegliere la religione, possiamo dir...
Rete Disarmo: niente armi in Iraq, sì a forze di “peace enforcing”
19 Agosto 2014
La responsabilità di proteggere le popolazioni minacciate del Nord dell’Iraq non si esercita fornendo armi, ma semmai inviando una forza di interposizione militare a difesa delle popolazioni e c...
La responsabilità di proteggere le popolazioni minacciate del Nord dell’Iraq non si esercita fornendo armi, ma semmai inviando una forza di interposizione militare a difesa delle popolazioni e c...
Agisci. Fai la differenza. È la Giornata Mondiale Umanitaria
19 Agosto 2014
Oggi si ricordano tutti quegli uomini e quelle donne che dedicano la loro esistenza alle cause umanitarie; un’azione indispensabile specie in un’epoca di disordine globale (Miriam Rossi)
Oggi si ricordano tutti quegli uomini e quelle donne che dedicano la loro esistenza alle cause umanitarie; un’azione indispensabile specie in un’epoca di disordine globale (Miriam Rossi)
Iraq: occorre salvare la convivenza islamo-cristiana
19 Agosto 2014
I raid vicino ad Erbil rischiano di essere operazioni chirurgiche che avallano la divisione del Paese. L’interesse per il Kurdistan, ricco di petrolio. Il sogno di uno sbriciolamento del Medio orie...
I raid vicino ad Erbil rischiano di essere operazioni chirurgiche che avallano la divisione del Paese. L’interesse per il Kurdistan, ricco di petrolio. Il sogno di uno sbriciolamento del Medio orie...
Indiani incontattati: in fuga da massacri e malattie
18 Agosto 2014
Survival International ha lanciato una petizione urgente per chiedere ai governi di Brasile e Perù di proteggere la terra e la vita degli Indiani incontattati. (Alessandro Graziadei)
Survival International ha lanciato una petizione urgente per chiedere ai governi di Brasile e Perù di proteggere la terra e la vita degli Indiani incontattati. (Alessandro Graziadei)
Legge sulla cooperazione, si accende il dibattito
18 Agosto 2014
Continua la discussione sulla legge sulla cooperazione varata il mese scorso dal governo. Dopo la posizione critica di padre Alex Zanotelli, altri esponenti di Ong italiane valutano positivamente l...
Continua la discussione sulla legge sulla cooperazione varata il mese scorso dal governo. Dopo la posizione critica di padre Alex Zanotelli, altri esponenti di Ong italiane valutano positivamente l...
Università, il dilemma dei finanziamenti privati
17 Agosto 2014
Gli atenei europei stanno andando nella direzione del modello anglosassone per cui l’università deve stare in piedi senza sussidi pubblici? Analisi di un problema globale (Lorenzo Piccoli)
Gli atenei europei stanno andando nella direzione del modello anglosassone per cui l’università deve stare in piedi senza sussidi pubblici? Analisi di un problema globale (Lorenzo Piccoli)
Abbiamo una Banca! Brics alla riscossa
16 Agosto 2014
Mentre gli Stati Uniti e l’Unione Europea si dibattono tra crisi economica e scenari di guerra, gli altri potenti del mondo pensano alla finanza di lungo periodo (Fabio Pizzi)
Mentre gli Stati Uniti e l’Unione Europea si dibattono tra crisi economica e scenari di guerra, gli altri potenti del mondo pensano alla finanza di lungo periodo (Fabio Pizzi)
Cinque Terre: riapre il sentiero Azzurro
15 Agosto 2014
Ferragosto! Tempo di ferie e di “una goccia nel mare dell’indifferenza con cui l’Italia tratta il suo patrimonio più prezioso, quello paesaggistico”. (Alessandro Graziadei)
Ferragosto! Tempo di ferie e di “una goccia nel mare dell’indifferenza con cui l’Italia tratta il suo patrimonio più prezioso, quello paesaggistico”. (Alessandro Graziadei)
Rete Disarmo: l’Italia non invii armi in Iraq e nelle zone di conflitto
14 Agosto 2014
I conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi, ma sospendendo le forniture di sistemi militari a tutte le parti
I conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi, ma sospendendo le forniture di sistemi militari a tutte le parti
Vacanze? Ec(c)o cosa fare!
14 Agosto 2014
Proposte ecosostenibili e a portata di portafoglio: ecco alcune idee per non rinunciare alle vacanze. (Anna Molinari)
Proposte ecosostenibili e a portata di portafoglio: ecco alcune idee per non rinunciare alle vacanze. (Anna Molinari)
Eurobarometro: l’ottimismo europeo, i problemi italiani
14 Agosto 2014
I dati dell’ultima edizione del sondaggio tra i cittadini della UE, pubblicato il 25 luglio scorso, dimostra una leggera ripresa dell’ottimismo nei confronti dell’Europa in tutti i Paesi membri tra...
I dati dell’ultima edizione del sondaggio tra i cittadini della UE, pubblicato il 25 luglio scorso, dimostra una leggera ripresa dell’ottimismo nei confronti dell’Europa in tutti i Paesi membri tra...
Cina, contro la corruzione si deve limitare il potere del PCC
14 Agosto 2014
A fine luglio si è aperta l’inchiesta contro Zhou Yongkang, il primo membro del Politburo a essere finito sotto accusa per corruzione. Secondo Bao Tong, ex politico ora dissidente, la lotta per la...
A fine luglio si è aperta l’inchiesta contro Zhou Yongkang, il primo membro del Politburo a essere finito sotto accusa per corruzione. Secondo Bao Tong, ex politico ora dissidente, la lotta per la...
La violenza strutturale riesaminata
13 Agosto 2014
La violenza strutturale è violenza in se stessa - non è né causa necessaria né sufficiente di violenza diretta – non provocata da atti di commissione intenzionali, ma da continui atti di omissione....
La violenza strutturale è violenza in se stessa - non è né causa necessaria né sufficiente di violenza diretta – non provocata da atti di commissione intenzionali, ma da continui atti di omissione....