www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Qualità dell’ambiente urbano, per l’Istat nelle città italiane si respira meglio
05 Agosto 2014
Dal report 2013 “Qualità dell’ambiente urbano” dell’Istat emerge che «nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia.
Dal report 2013 “Qualità dell’ambiente urbano” dell’Istat emerge che «nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia.
Siria: donne in lotta per la sopravvivenza
05 Agosto 2014
Più di 145.000 famiglie siriane rifugiate sono tenute assieme da donne sole scampate ai 170mila morti prodotti dai 3 anni e ½ di guerra. (Alessandro Graziadei)
Più di 145.000 famiglie siriane rifugiate sono tenute assieme da donne sole scampate ai 170mila morti prodotti dai 3 anni e ½ di guerra. (Alessandro Graziadei)
Nel 2013 record dell’export italiano di armi al Medio Oriente
04 Agosto 2014
Unimondo presenta in anteprima nazionale la Relazione governativa del 2013 sulle esportazioni di armamenti italiani. (Giorgio Beretta)
Unimondo presenta in anteprima nazionale la Relazione governativa del 2013 sulle esportazioni di armamenti italiani. (Giorgio Beretta)
Il suicidio e la sua messa in scena
04 Agosto 2014
I suicidi reali di operai, artigiani, piccoli imprenditori depauperati sono atti disperati, grida di denuncia della brutalità di un edificio sociale che ormai ha messo al s...
I suicidi reali di operai, artigiani, piccoli imprenditori depauperati sono atti disperati, grida di denuncia della brutalità di un edificio sociale che ormai ha messo al s...
L’Italia ha bisogno del Corpo Forestale dello Stato
03 Agosto 2014
Nell’Italia della Terra dei fuochi non c’è più posto per un Corpo forestale che ha concorso allo sviluppo della cultura dell’ambiente e alla tutela del territorio. (Alessandro Graziadei)
Nell’Italia della Terra dei fuochi non c’è più posto per un Corpo forestale che ha concorso allo sviluppo della cultura dell’ambiente e alla tutela del territorio. (Alessandro Graziadei)
La Puglia approva la legge regionale equosolidale
02 Agosto 2014
Un passo avanti in Puglia nella diffusione del commercio equo e solidale, grazie all'approvazione, il 22 luglio 2014, della legge che mira a un maggior riconoscimento e sostegno alla filiera del co...
Un passo avanti in Puglia nella diffusione del commercio equo e solidale, grazie all'approvazione, il 22 luglio 2014, della legge che mira a un maggior riconoscimento e sostegno alla filiera del co...
Scommettiamo che sul cibo non vince nessuno?
02 Agosto 2014
Nonostante i recenti sviluppi europei per la regolamentazione delle speculazioni sui beni primari la strada rimane in salita... (Anna Molinari)
Nonostante i recenti sviluppi europei per la regolamentazione delle speculazioni sui beni primari la strada rimane in salita... (Anna Molinari)
Vinceremo Noi
01 Agosto 2014
Sono venuta a darvi molte cattive notizie, ma comincerò con una buona: vinceremo questa lotta. Per riuscirci dobbiamo utilizzare una strategia anti-vampiro: portare alla luce quello che si sta nego...
Sono venuta a darvi molte cattive notizie, ma comincerò con una buona: vinceremo questa lotta. Per riuscirci dobbiamo utilizzare una strategia anti-vampiro: portare alla luce quello che si sta nego...
Incuria e nostalgia: un’estate tunisina
01 Agosto 2014
Emergenza rifiuti a Tunisi: le discariche a cielo aperto si moltiplicano, segno non solo di una inefficienza organizzativa, ma di un malessere sociale sottostante (Omar Bellicini)
Emergenza rifiuti a Tunisi: le discariche a cielo aperto si moltiplicano, segno non solo di una inefficienza organizzativa, ma di un malessere sociale sottostante (Omar Bellicini)
#StopArmingIsrael: le responsabilità dell’Italia
31 Luglio 2014
Parallelamente al blocco degli armamenti verso Israele, l’esecutivo Renzi dovrebbe ridefinire il supporto dell’Italia all’ANP e ai suoi apparati di sicurezza e polizia... (Gabriele Mombelli)
Parallelamente al blocco degli armamenti verso Israele, l’esecutivo Renzi dovrebbe ridefinire il supporto dell’Italia all’ANP e ai suoi apparati di sicurezza e polizia... (Gabriele Mombelli)
Tra profitto e sviluppo: una nuova cooperazione è possibile?
31 Luglio 2014
L'ingresso dei privati nel mondo del non profit e della cooperazione non è più soltanto un'ipotesi. Si tratta infatti di una delle principali novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore. (...
L'ingresso dei privati nel mondo del non profit e della cooperazione non è più soltanto un'ipotesi. Si tratta infatti di una delle principali novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore. (...
Padre Paolo Dall’Oglio. Un anno di speranze, il diritto a sapere
31 Luglio 2014
La crudeltà ultima dell’incertezza se ancora sperare o piangerlo. La famiglia del padre gesuita Paolo Dall’Oglio rapito in Siria ha rivolto un appello ai suoi rapitori perché facciano conoscere la...
La crudeltà ultima dell’incertezza se ancora sperare o piangerlo. La famiglia del padre gesuita Paolo Dall’Oglio rapito in Siria ha rivolto un appello ai suoi rapitori perché facciano conoscere la...
9/11 Memorial, quando il ricordo costruisce una comunità
30 Luglio 2014
“Nessun giorno vi cancelli dalla memoria del tempo”: questa frase del “nostro” Virgilio celebra a New York i caduti dell’11 settembre. (Francesca Benciolini)
“Nessun giorno vi cancelli dalla memoria del tempo”: questa frase del “nostro” Virgilio celebra a New York i caduti dell’11 settembre. (Francesca Benciolini)
A Srebrenica i caschi blu olandesi “sbagliarono”
29 Luglio 2014
A distanza di 19 anni dall’eccidio di Srebrenica, il Tribunale Internazionale dell’Aja ha riconosciuto l’Olanda civilmente responsabile della morte dei 300 uomini che furono allontanati dal compoun...
A distanza di 19 anni dall’eccidio di Srebrenica, il Tribunale Internazionale dell’Aja ha riconosciuto l’Olanda civilmente responsabile della morte dei 300 uomini che furono allontanati dal compoun...
Questa cooperazione è un affare
29 Luglio 2014
Lo Stato italiano s’è dato una nuova “legge sulla cooperazione internazionale” nella quasi totale assenza di dibattito pubblico, soprattutto da parte degli organismi di volontariato e del...
Lo Stato italiano s’è dato una nuova “legge sulla cooperazione internazionale” nella quasi totale assenza di dibattito pubblico, soprattutto da parte degli organismi di volontariato e del...