www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Iran: la vendetta ha abbandonato il mio cuore
26 Maggio 2014
L’idea che avrebbe potuto perdonare l’assassino di suo figlio è arrivata a Samereh Alinejad in sogno. Era un messaggio che non ha voluto sentire. Abdollah Hosseinzadeh è stat...
L’idea che avrebbe potuto perdonare l’assassino di suo figlio è arrivata a Samereh Alinejad in sogno. Era un messaggio che non ha voluto sentire. Abdollah Hosseinzadeh è stat...
Yemen, emergenza acqua
26 Maggio 2014
Il Paese della Penisola Arabica, fiaccato da conflitti interni, da anni deve affrontare una crisi idrica che colpisce soprattutto le città causando violenze.(Hicham Idar)
Il Paese della Penisola Arabica, fiaccato da conflitti interni, da anni deve affrontare una crisi idrica che colpisce soprattutto le città causando violenze.(Hicham Idar)
Italia: cresce la superficie forestale, ma manca una gestione sostenibile
25 Maggio 2014
L’avanzata dei boschi italiani prosegue. La stima provvisoria della superficie forestale complessiva entro il 2015 è pari a 10,9 milioni di ettari, con un aumento rispetto al 2005 di oltre 600.000...
L’avanzata dei boschi italiani prosegue. La stima provvisoria della superficie forestale complessiva entro il 2015 è pari a 10,9 milioni di ettari, con un aumento rispetto al 2005 di oltre 600.000...
Io sto con la sposa! Tu da che parte stai?
24 Maggio 2014
Un film documentario o un’azione di disobbedienza civile? Una storia reale o fantastica? Una denuncia o una autodenuncia? Io sto con la sposa è tutte queste cose insieme. (Alessandro Graz...
Un film documentario o un’azione di disobbedienza civile? Una storia reale o fantastica? Una denuncia o una autodenuncia? Io sto con la sposa è tutte queste cose insieme. (Alessandro Graz...
Il segreto del successo della Cina è nella scuola… ma non è l’istruzione
24 Maggio 2014
Un ricercatore italiano svela gli effetti dell’indottrinamento decennale degli studenti. Cambiare i curricula scolastici cambia la percezione della politica, ma non dell’ambiente (Luca Aterini)
Un ricercatore italiano svela gli effetti dell’indottrinamento decennale degli studenti. Cambiare i curricula scolastici cambia la percezione della politica, ma non dell’ambiente (Luca Aterini)
Libia: il sogno/incubo di Haftar
23 Maggio 2014
La Libia è di nuovo completamente nel caos. Come si evolverà la situazione? Intanto abbiamo assistito allo strano golpe di Haftar. Cosa c’è dietro? (Omar Bellicini)
La Libia è di nuovo completamente nel caos. Come si evolverà la situazione? Intanto abbiamo assistito allo strano golpe di Haftar. Cosa c’è dietro? (Omar Bellicini)
Le minoranze europee turbate dalla crisi ucraina
23 Maggio 2014
Un congresso tenutosi al confine tra Germania e Danimarca sta analizzando il modo in cui molti piccoli gruppi etnici dell’Europa possono salvaguardare i loro diritti. Il destino dei Tatari di Crime...
Un congresso tenutosi al confine tra Germania e Danimarca sta analizzando il modo in cui molti piccoli gruppi etnici dell’Europa possono salvaguardare i loro diritti. Il destino dei Tatari di Crime...
Le tre grandi crisi dell’Europa
22 Maggio 2014
Cominciano oggi le elezioni europee 2014. Un voto che coincide con tre crisi: quella politica, quella economica e quella in Ucraina. I motivi per dire sì all’Europa. (Piergiorgio Cattani)
Cominciano oggi le elezioni europee 2014. Un voto che coincide con tre crisi: quella politica, quella economica e quella in Ucraina. I motivi per dire sì all’Europa. (Piergiorgio Cattani)
L’Ocse all’Italia: senza “volontà politica” non si fa cooperazione
22 Maggio 2014
L’Italia arranca anche nell’ambito delle risorse stanziate per la cooperazione allo sviluppo. La ricetta e le raccomandazioni dell’Ocse. (Anna Toro)
L’Italia arranca anche nell’ambito delle risorse stanziate per la cooperazione allo sviluppo. La ricetta e le raccomandazioni dell’Ocse. (Anna Toro)
Omaggio all’International NewYorkTimes
21 Maggio 2014
Sul tavolo ci sono alcuni vecchi ritagli prevalentemente da quel non comune giornale; in mente ho l’International Herald Tribune, IHT, dal 1857, e una parte della mia realtà per circa cinqua...
Sul tavolo ci sono alcuni vecchi ritagli prevalentemente da quel non comune giornale; in mente ho l’International Herald Tribune, IHT, dal 1857, e una parte della mia realtà per circa cinqua...
L’India si tinge di arancione, il potere a NaMo
21 Maggio 2014
Nella più popolosa democrazia del mondo vince Narendra Modi, spostando il Paese verso un ambiguo nazionalismo hindu. (Francesca Rosso)
Nella più popolosa democrazia del mondo vince Narendra Modi, spostando il Paese verso un ambiguo nazionalismo hindu. (Francesca Rosso)
Dai mozziconi nascono i fior
20 Maggio 2014
Una proposta che non risolve il problema del fumo di sigarette e dei danni correlati, ma che suggerisce una strada per ridurne gli scarti. (Anna Molinari)
Una proposta che non risolve il problema del fumo di sigarette e dei danni correlati, ma che suggerisce una strada per ridurne gli scarti. (Anna Molinari)
Mar Cinese meridionale: continua la crisi tra Cina e Vietnam
20 Maggio 2014
Resta alta la tensione tra i due Paesi asiatici. Tutto nasce dalla questione di una piattaforma petrolifera cinese installata in acque contese con il Vietnam che ha risposto con proteste diplomatic...
Resta alta la tensione tra i due Paesi asiatici. Tutto nasce dalla questione di una piattaforma petrolifera cinese installata in acque contese con il Vietnam che ha risposto con proteste diplomatic...
Cooperazione fra università per l’equità e l’empatia
19 Maggio 2014
La classica cooperazione universitaria transfrontaliera comporta professori che insegnano in un paese a studenti d’altri paesi. Ciò che mancava è l’equità, “io imparo da te, tu da me”; e manca...
La classica cooperazione universitaria transfrontaliera comporta professori che insegnano in un paese a studenti d’altri paesi. Ciò che mancava è l’equità, “io imparo da te, tu da me”; e manca...
AIDS e il vaccino italiano desaparecido
19 Maggio 2014
La scoperta di un vaccino anti-AIDS, annunciata nel lontano 1998 dall’equipe dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), sembra essere scomparsa. (Miriam Rossi)
La scoperta di un vaccino anti-AIDS, annunciata nel lontano 1998 dall’equipe dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), sembra essere scomparsa. (Miriam Rossi)