Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

America Latina: “i popoli indigeni non sono immobili”

28 Giugno 2014
C’è l’America mediatica del pallone e l’America dei popoli indigeni, che nonostante le difficoltà “non sono immobili” e continuano a lottare per i loro diritti. (Alessandro Graziadei)

Buona Governance, innovativa: che cos’è?

27 Giugno 2014
La governance è potere: politico-economico-militare-culturale; decisioni-carote-bastoni-idee. La politica riguarda i problemi del realizzare un obiettivo; riguard...

Sri Lanka: dalla guerra civile a quella religiosa?

27 Giugno 2014
Cinque anni dopo la fine ufficiale della guerra civile tra Singalesi e Tamil esplode in Sri Lanka la violenza dell’estremismo buddista contro la minoranza mussulmana. (Alessandro Graziadei)

Quelli che amano Lampedusa

26 Giugno 2014
Parliamo dell’Isola solo per gli sbarchi dei migranti. Dietro le quinte la vita quotidiana tra difficoltà e opportunità (Fabio Pipinato)

Vittima della pace: Alan Turing, colpevole di omosessualità

26 Giugno 2014
Qualche giorno fa ricorreva il sessantesimo anniversario della morte di Turing, un genio matematico e logico, eroe di guerra per aver decifrato il codice segreto dei nazisti “Enigma”. Per lui però...

Che cosa determina l’importanza dei mass media importanti?

25 Giugno 2014
Parte dei motivi per cui io scrivo dei mass media è perché sono interessato alla totalità della cultura intellettuale; e quella parte di essa che è più facile da studiare è proprio quella...

Quando la strada è social

25 Giugno 2014
Comunità che si aggregano attorno a nuovi centri per condividere idee propulsive e collettive. (Anna Molinari)

Fuga dalla guerra tra le braccia del razzismo

24 Giugno 2014
La storia di Mamadou Ba ha dell’incredibile: rifugiato guineano in Grecia, ha oggi ottenuto un nuovo status di rifugiato in Belgio dinanzi al rischio di venire ucciso dalle squadracce di Alba Dorat...

Dall’Ucraina un appello agli ortodossi russi: “Non credete alla propaganda”

24 Giugno 2014
Mentre sul terreno la situazione non sembra migliorare, Mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo greco-cattolico di Kiev, lancia un appello per la riconciliazione, dopo gli attacchi arrivati dal Patr...

Studi per la Pace: dieci punti fondamentali

23 Giugno 2014
L’antidoto alla violenza è la pace: una struttura di interazioni positive, una cultura di nonviolenza, focalizzata sul positivo nello yin/yang degli altri e sul cambiamento da rapp...

Donne, lavoro e discriminazione: una battaglia che non si arresta

23 Giugno 2014
Lo sviluppo dell’Italia passa attraverso un maggiore ruolo delle donne in tutti i campi. Dati e sondaggi però non sono certo incoraggianti (Anna Toro)

Qualità delle acque di balneazione in Europa: Italia fuori dai virtuosi

22 Giugno 2014
Dalla relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione dell’Agenzia europea dell’ambiente il 95% delle zone controllate risponde ai requisiti minimi, ma l’Italia è fuori dai virtuosi. ...

Ines e il talismano di Collecchio

21 Giugno 2014
Si è aperto ieri il 14 esimo incontro nazionale dell’economia solidale, un comparto che ha sempre più importanza per la complessiva tenuta della società italiana. Oggi occorre puntare sul fare rete...

Mondiali di calcio: quando anche la mascotte è a rischio estinzione

21 Giugno 2014
Mentre Fuleco, l’armadillo mascotte dei Mondiali di calcio sale alla ribalta delle cronache, i “Bolita” sparsi per il Sud America non se la passano altrettanto bene. (Alessandro Graziadei...

L’Unione europea senza democrazia

20 Giugno 2014
A un mese dal voto a uscire vincitore dalle elezioni europee è stato soprattutto un diffuso sentimento di sfiducia verso le istituzioni di Bruxelles. Per ricomporre un’Europa dei popoli b...