Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Pechino si prepara a reprimere il movimento democratico di Hong Kong

30 Agosto 2014
I rappresentanti del territorio all'Assemblea nazionale del popolo difendono a spada tratta la posizione della Cina. Il capo dell'esecutivo minaccia di togliere il voto agli stranieri residenti e g...

In Kosovo tutto bene? (I PARTE)

30 Agosto 2014
A distanza di 15 anni dalla fine della guerra, sguardi e riflessioni sul Kosovo durante una missione di osservazione per un progetto di cooperazione internazionale. I PARTE (Miriam Rossi)

Chiapas: quattro passi nella selva a lezione di dignità

29 Agosto 2014
Esiste una via al turismo che non sia di impatto catastrofico sull’ambiente e sulle popolazioni locali? Il Chiapas, nel sud-est messicano, rappresenta in tal senso un caso esemplare. (Miche...

Unirsi per la pace

29 Agosto 2014
L’espansione dell’interazione  mediante i mezzi di comunicazione e trasporto con diritti e doveri ha creato vaste zone con minore violenza diretta. Ma senza equità: più disuguaglianza, più vio...

Sbagliati i calcoli sul carbone

28 Agosto 2014
I ricercatori delle università della California-Irvine (Uci) e di Princeton dicono che i calcoli sulle emissioni delle centrali elettriche a carbone presenti in tutto il mondo sono sbagliati e che...

Semi di cultura

28 Agosto 2014
Dalle pagine dei libri alle mani nella terra: far circolare cultura e aiutare la biodiversità. (Anna Molinari)

Chi lega la Lego? La petizione di Greenpeace contro l’accordo con Shell

27 Agosto 2014
L’accordo tra Lego e Shell è stato preso di mira da Greenpeace che ha lanciato una petizione per indurre al suo scioglimento. (Miriam Rossi)

Fumi tossici e miseria: l’inferno nelle discariche di rifiuti elettronici

26 Agosto 2014
Il fenomeno dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettroniche e elettriche getta una luce sinistra sul rapporto tra nord e sud del mondo. Il caso del Ghana. (Anna Toro)

Il Servizio Civile: Arma di pace sociale

25 Agosto 2014
Le tensioni internazionali fanno dimenticare la crisi economica in atto: una situazione che pesa anche sulla promessa governativa della nascita effettiva del servizio civile universale (Fabio Pi...

Terrorismo “islamico”: 35 anni di jihad

24 Agosto 2014
Il nuovo Bin Laden si chiama Al Baghdadi. Cosa si nasconde dietro le bandiere nere dello “Stato Islamico”. Quando il “nemico del mio nemico” non è più mio amico (Hicham Idar)

Schiavi del passato, schiavi di oggi

23 Agosto 2014
Oggi è la Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione, un’occasione di riflessione tanto sul passato quanto sul presente (Miriam Rossi)

Da cittadini a raccoglitori: la foresta in città

22 Agosto 2014
Si diffondono nelle grandi metropoli le Food Forests, spazi condivisi per affrontare sfide alimentari e relazionali.(Anna Molinari)

Marx e Freud, il taoismo e Gandhi

22 Agosto 2014
Quei due giganti fecero qualcosa d’insolito per dei pensatori occidentali: furono molto olistici. Niente meno che l’intera società e il mondo, e molto più che sola economia, in quanto a Marx; nient...

Alcide De Gasperi: la politica come missione

22 Agosto 2014
60 anni fa moriva il grande statista trentino: nonostante l’immagine agiografica tracciata dalla retorica nazionale, rimane un esempio insuperabile di leader democratico, avversario dell’assolutism...

Poligoni sardi e basi militari: la contaminazione “sotto il tappeto”

21 Agosto 2014
In Sardegna prosegue il contenzioso tra Stato e Regione sul ridimensionamento delle aree militari nell’isola, ma per ora sembra prevalere la logica bellicista (Anna Toro)