www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Camerun: liberati i due missionari italiani
04 Giugno 2014
Una buona notizia dalla zona di confine tra Nigeria e Camerun. La liberazione dei due missionari però è solo un piccolo segno di speranza in una situazione molto tesa, tra conflitti etnici e la pre...
Una buona notizia dalla zona di confine tra Nigeria e Camerun. La liberazione dei due missionari però è solo un piccolo segno di speranza in una situazione molto tesa, tra conflitti etnici e la pre...
Carceri italiane: a che punto è la notte?
03 Giugno 2014
Tra oggi e i prossimi giorni si saprà l’entità della multa comminata all’Italia dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo per le condizioni disumane delle carceri. Una condizione che ci umilia. ...
Tra oggi e i prossimi giorni si saprà l’entità della multa comminata all’Italia dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo per le condizioni disumane delle carceri. Una condizione che ci umilia. ...
Dove sei, Politica? Dove vai, Europa?
03 Giugno 2014
Presentiamo un’ulteriore analisi delle elezioni europee, tenendo conto dei temi che sono strettamente connessi con gli argomenti che più ci stanno a cuore: la pace, l’umanesimo, la nonviolenza, i d...
Presentiamo un’ulteriore analisi delle elezioni europee, tenendo conto dei temi che sono strettamente connessi con gli argomenti che più ci stanno a cuore: la pace, l’umanesimo, la nonviolenza, i d...
Accountability, smart cities e smart citizens
02 Giugno 2014
Al Festival dell’economia di Trento sono sfilati i big: Padoan, Renzi, Marchionne, Premi Nobel. Ma anche da incontri giudicati secondari si scopre che … (Fabio Pipinato)
Al Festival dell’economia di Trento sono sfilati i big: Padoan, Renzi, Marchionne, Premi Nobel. Ma anche da incontri giudicati secondari si scopre che … (Fabio Pipinato)
Mondiali in Brasile: dove è la festa?
01 Giugno 2014
Sta per cominciare la Coppa del mondo FIFA 2014: un evento che avrebbe dovuto magnificare la nuova grande potenza sudamericana, ma che per ora è segnato da conflitti, ritardi, scontri di piazza.
Sta per cominciare la Coppa del mondo FIFA 2014: un evento che avrebbe dovuto magnificare la nuova grande potenza sudamericana, ma che per ora è segnato da conflitti, ritardi, scontri di piazza.
Sud Sudan: nonostante la guerra ed il colera…
31 Maggio 2014
Il più giovane Paese del mondo, nato con un referendum nel 2011, dopo un breve periodo di euforia per l’indipendenza, oggi deve fare i conti con la guerra e un’epidemia di Colera (Alessandro Gra...
Il più giovane Paese del mondo, nato con un referendum nel 2011, dopo un breve periodo di euforia per l’indipendenza, oggi deve fare i conti con la guerra e un’epidemia di Colera (Alessandro Gra...
Il futuro dell’europarlamento: allarme per il successo dei partiti xenofobi
31 Maggio 2014
L’analisi sul voto di Luciano Scagliotti, coordinatore italiano dell’Enar, network contro il razzismo: “Preoccupano i risultati di Ungheria, Grecia e Francia”. Ma “possiamo consolarci parzialmente...
L’analisi sul voto di Luciano Scagliotti, coordinatore italiano dell’Enar, network contro il razzismo: “Preoccupano i risultati di Ungheria, Grecia e Francia”. Ma “possiamo consolarci parzialmente...
L’eterna ingiustizia dell’amianto
30 Maggio 2014
Fra tutti i materiali prodotti dall’uomo negli ultimi due secoli, l’amianto, la cui lavorazione è stata sempre accompagnata da omertà sui pericoli della produzione e dell’uso, ed è tuttora in corso...
Fra tutti i materiali prodotti dall’uomo negli ultimi due secoli, l’amianto, la cui lavorazione è stata sempre accompagnata da omertà sui pericoli della produzione e dell’uso, ed è tuttora in corso...
Trento: capitale dell’OltrEconomia
30 Maggio 2014
Al tradizionale Festival dell’Economia si aggiunge quest’anno l’OltrEconomia Festival, per dare una lettura alternativa a un sistema “dominante e poco funzionante”. (Alessandro Graziadei)
Al tradizionale Festival dell’Economia si aggiunge quest’anno l’OltrEconomia Festival, per dare una lettura alternativa a un sistema “dominante e poco funzionante”. (Alessandro Graziadei)
Vado in palestra, brucio calorie, produco energia
29 Maggio 2014
Fare attività fisica e avere a cuore l’ambiente. Un’idea per non sprecare energia e, anzi, produrla. (Anna Molinari)
Fare attività fisica e avere a cuore l’ambiente. Un’idea per non sprecare energia e, anzi, produrla. (Anna Molinari)
Ancora tensione tra Cina e Giappone
29 Maggio 2014
Continuano le scaramucce e le provocazioni tra i due Paesi. La faglia asiatica va allargandosi e si estende su vari versanti che hanno tutti come epicentro le coste e le arcipelaghi oceanici, con g...
Continuano le scaramucce e le provocazioni tra i due Paesi. La faglia asiatica va allargandosi e si estende su vari versanti che hanno tutti come epicentro le coste e le arcipelaghi oceanici, con g...
La tenaglia di mercato e finanza
28 Maggio 2014
Non è ragionevole confondere lo strumento (la moneta “comune” europea) con le cause strutturali del fallimento delle politiche di “crescita”, di convergenza economica e d...
Non è ragionevole confondere lo strumento (la moneta “comune” europea) con le cause strutturali del fallimento delle politiche di “crescita”, di convergenza economica e d...
“Ma che cosa mai vuol dire nutrire il pianeta?”
28 Maggio 2014
Come fare ad assicurare il diritto (umano) al cibo all’intera popolazione globale? Un incontro promosso da Unimondo e da COOPI Trentino fa luce su questo problema. (Miriam Rossi)
Come fare ad assicurare il diritto (umano) al cibo all’intera popolazione globale? Un incontro promosso da Unimondo e da COOPI Trentino fa luce su questo problema. (Miriam Rossi)
La buona politica? Si fa al bar
27 Maggio 2014
La campagna Slotmob volta a premiare i gestori di locali pubblici che fanno senza alle macchinette per l’azzardo sta avendo un grande successo. (Fabio Pizzi)
La campagna Slotmob volta a premiare i gestori di locali pubblici che fanno senza alle macchinette per l’azzardo sta avendo un grande successo. (Fabio Pizzi)
Andy e gli altri “fotografi”: ce ne accorgiamo troppo tardi
27 Maggio 2014
Quelli che hanno preso alla lettera l’idea che il lavoro devi creartelo tu e collocarlo presso il miglior offerente. Quelli che hanno imparato l’inglese. Quelli che usano una decina di tecnologie p...
Quelli che hanno preso alla lettera l’idea che il lavoro devi creartelo tu e collocarlo presso il miglior offerente. Quelli che hanno imparato l’inglese. Quelli che usano una decina di tecnologie p...